15.4 C
Palermo
lunedì, 11 Dicembre 2023
Homedal MediterraneoSicilia"Le donne musulmane e gli altri migranti": un incontro a Palermo con le loro testimonianze

“Le donne musulmane e gli altri migranti”: un incontro a Palermo con le loro testimonianze

Durante l'iniziativa, promossa dalle associazioni “Prima gli ultimi. Nessuno è straniero”, “Le donne musulmane Fatima” e “Di Sana Pianta”, sarà proiettato un video con testimonianze di chi ha raggiunto i propri obiettivi grazie all’accoglienza e all’aiuto di alcuni cittadini

Leggi anche

spot_img
spot_img

PALERMO. Le associazioni “Prima gli ultimi. Nessuno è straniero”, “Le donne musulmane Fatima” e “Di Sana Pianta” terranno il prossimo 1° dicembre un convegno, con inizio dei lavori alle ore 16, nella Casa della Cooperazione (bene confiscato gestito dall’ong Ciss) in via Ponte di Mare n. 43/45 a Palermo. Tema del convegno “Le donne musulmane e gli altri migranti. Realtà, prospettive e testimonianze”.

Con questa iniziativa si vuole mettere in evidenza la condizione delle donne musulmane e di tutti gli altri migranti a Palermo. E proporre alcune possibili soluzioni per risolvere i problemi che incontrano per la loro integrazione nella nostra città e nel Paese. Inoltre sarà proiettato un video con testimonianze di chi ha raggiunto i propri obiettivi grazie all’accoglienza e all’aiuto di alcuni cittadini. Il filmato presenta anche situazioni che non riescono a trovare soluzione a causa di ingiustificate discriminazioni.


Sono invitati i cittadini e le autorità istituzionali preposte ad occuparsi di questa realtà: presidente della Regione, Ufficio speciale immigrazione della Regione, assessore regionale alla Famiglia, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, sindaco di Palermo e assessori comunali alle attività sociali e all’immigrazione, Questura, Tribunale per i minorenni, Arcivescovo. A tutti verrà chiesto di intervenire soprattutto per dire cosa stanno facendo per affrontare il fenomeno migratorio con le relative problematiche connesse.

Sarà presente con un suo personale contributo al convegno anche l’eurodeputato Pietro Bartolo. 

La condizione delle donne musulmane sarà illustrata da Manel Bousselmi, presidente dell’associazione “Donne musulmane Fatima”, quella degli altri migranti da Rino Canzoneri, presidente dell’organizzazione di volontariato “Prima gli ultimi. Nessuno è straniero” e da Valeria Antinoro, presidente dell’associazione “Di Sana Pianta”.

Nello stesso locale dove si terrà il convegno, saranno esposte alcune foto delle donne musulmane in vari momenti della propria vita.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img
spot_img

Twitter

spot_img