PALERMO. Hub vaccinale nella sede di Addiopizzo per chi vive in condizioni di marginalità alla Kalsa. Le somministrazioni dei vaccini sono previste per l’8 luglio, dalle 11, e saranno realizzate nella sede in via Lincoln 131, grazie alla disponibilità del personale sanitario della struttura commissariale per l’emergenza legata al Covid-19 di Palermo e provincia retta dal dottor Renato Costa.
L’iniziativa sarà realizzata nell’ambito della campagna “Accanto agli ultimi”, realizzata dalla struttura commissariale, per permettere di raggiungere con le vaccinazioni anche chi vive in condizioni di disagio. Contemporaneamente Addiopizzo ha avviato una campagna di informazione e ascolto alla Kalsa, proprio per facilitare l’accesso alla somministrazione dei vaccini a quanti vivono in condizioni di marginalità e hanno per questo difficoltà a raggiungere i centri vaccinali. “La sede di Addiopizzo rappresenta un bene comune e per questa ragione intendiamo, anche in un momento difficile come quello che si sta attraversando, renderla un punto di riferimento per la comunità e in particolare per chi ne ha più bisogno“, si legge in una nota dell’associazione.

Da diversi anni, pur non allentando il gravoso impegno di aiutare chi si oppone alle estorsioni, Addiopizzo è presente nel quartiere Kalsa di Palermo con interventi di inclusione sociale e educativa nei confronti di chi vive condizioni molto difficili: figli di chi non ha un lavoro, una casa e a volte anche da mangiare. Figli di questa città per i quali è fondamentale strutturare servizi di prossimità e di inclusione socio sanitaria per ridurre le disuguaglianze presenti sul territorio. L’iniziativa finalizzata a incentivare le vaccinazioni nel quartiere si inserisce proprio in questo solco.