11.6 C
Palermo
lunedì, 11 Dicembre 2023
Homedal MediterraneoSiciliaViolenza sulle donne, le iniziative e i progetti del Comune di Palermo

Violenza sulle donne, le iniziative e i progetti del Comune di Palermo

Gli appuntamenti del Comune con la Rete antiviolenza cittadina, in occasione della Giornata del 25 novembre: fitto calendario fino al 5 dicembre. L'assessore Pennino: "Le istituzioni devono costruire rete e servizi in aiuto alle vittime"

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in Comunicazione per le Culture e le Arti all'Università degli Studi di Palermo, con un master in Editoria e Produzione Musicale all'Università IULM di Milano. Si occupa di cultura, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetto stampa. Scrive di sociale per "Il Mediterraneo 24"

Leggi anche

spot_img
spot_img

PALERMO. Si è svolta nella sede dell’Assessorato alle Attività Sociali, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse dalle associazioni della Rete antiviolenza e patrocinate dal Comune di Palermo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del prossimo 25 novembre.

All’incontro con la stampa erano presenti l’assessore alle Attività sociali, con delega alle Pari opportunità, Rosi Pennino, l’assessore Maurizio Carta, le consigliere di tutti gli schieramenti politici presenti in Consiglio comunale e nelle Circoscrizioni, e le rappresentanti della Rete antiviolenza composta dai diversi attori istituzionali e del privato sociale, attivi sul tema. Il vice sindaco Carolina Varchi e gli assessori Figuccia e Tirrito hanno aderito al progetto.

“In occasione di questa Giornata ha dichiarato l’assessore Penninoil Comune di Palermo condivide una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione in merito ai temi della discriminazione di genere e del femminicidio. Un fitto programma di eventi che vede Palermo partecipe, attiva e vicina alle donne nella loro battaglia quotidiana a supporto dell’emancipazione, della diversità, della parità contro ogni forma di violenza, fisica o psicologica.

Mi rivolgo oggi a tutte le donne vittime di violenzaha concluso l’assessoretroppo spesso sentiamo parlare di femminicidio come atto di follia, frutto della gelosia, del