24.3 C
Palermo
domenica, 1 Ottobre 2023
HomeLavoro al SudPrima una community, poi spazio di co-working: a Trapani c'è Beehive – Valore SUD

Prima una community, poi spazio di co-working: a Trapani c’è Beehive – Valore SUD

È un hub di innovazione e di comunità che unisce e stimola le interazioni fra lavoratori, studenti, enti di formazione e aziende del mondo digitale.

Alessia Rotolo
Alessia Rotolo
Ama Palermo e il centro storico, i tre mercati, i quattro mandamenti, il Genio e la Santuzza. Segue con passione i processi partecipativi di riqualifica della città nati dal basso che stanno pian piano cambiando il volto di Palermo rendendola sempre più affascinante. Scoprire storie e raccontarle è la sua migliore capacità dettata da una passione incessante per il mestiere di giornalista

Leggi anche

spot_img
spot_img

TRAPANI. “Beehive – Valore SUD” è un’impresa sociale nella forma cooperativa impegnata nella promozione del South-Working (lavoro al Sud) e della formazione digitale.
Un vero e proprio Hub di innovazione e di comunità che unisce e stimola le interazioni fra lavoratori, studenti, enti di formazione e aziende del mondo digitale per svolgere attività lavorative, formative e sociali all’interno di una location accattivante a pochi metri dal mare trapanese. Beehive, che vuol dire alveare, è più che uno spazio di co-working, è una community vibrante in cui lavorare e coltivare relazioni per il benessere del lavoratore e per lo sviluppo del territorio e dove possono essere incubate nuove start-up.

L’aspirazione di Beehive è quella di portare nuovamente i siciliani a lavorare fisicamente nel loro luogo di origine e vicino ai propri affetti. Attraverso partnership con aziende del mondo digital, nazionale e non, Beehive permette di delocalizzare il lavoro accogliendo quanti vogliano lavorare in smart-working ma anche cogliere le opportunità di contaminazione delle reti professionali.

Tre ragazzi, fondatori dell’impresa sociale Beehive
I fondatori dell’impresa sociale Beehive

La contaminazione delle idee fra i lavoratori di Beehive e le reti professionali hanno un obiettivo preciso: far nascere nuovi progetti al servizio della comunità trapanese. Beehive – Valore SUD è un incubatore di comunità che promuove lo sviluppo del territorio, uno sviluppo inclusivo e sostenibile: infatti, ha fatto proprio l’impegno per la riduzione delle disuguaglianze grazie al coinvolgimento della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani.
Non solo, Beehive promuove lo sviluppo locale anche attraverso il supporto alle start-up, aiutando le giovani aziende a ridurre i costi fissi e di gestione e offrendo loro accesso agli eventi e alla community.

Ma “Beehive – Valore SUD” è anche formazione ed eventi: infatti, promuoverà percorsi formativi per migliorare le competenze dei professionisti e dei giovani del territorio, con particolare focus al digitale e al tecnologico; ospiterà eventi di natura sociale e culturale, occasioni di incontro per sviluppare reti e promuovere l’interazione fra i membri della community.

I fondatori dell’impresa sociale Beehive sono tre trapanesi impegnati in aziende tecnologiche di carattere nazionale, a cui si sono presto aggiunte nello staff due giovani donne: nei ruoli di responsabili marketing e facilities. Questa iniziativa è caratterizzata da un approccio sistemico che coinvolge vari attori nella missione comune di promuovere opportunità di valorizzazione socio-economica dei più giovani, in particolare la Fondazione CON IL SUD e la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani.

Il tal senso, il Direttore della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, Giuseppe La Rocca, ha dichiarato «Il lavoro giovanile rappresenta per noi una delle questioni più urgenti da affrontare poiché la cifra drammatica che fa capo alla disoccupazione ci interpella in maniera forte e diretta. Gli interventi di accompagnamento e sostegno alle imprese giovanili socialmente responsabili permettono alla Fondazione di sviluppare un ruolo strategico nei sistemi territoriali,
facilitando progettualità comunitarie di sistema su cui far convergere risorse e competenze locali ed extra locali. E il sostegno destinato alla nascita e allo sviluppo di Beehive ci ha permesso già di raggiungere due importanti risultati: da una parte è stato avviato un ecosistema privato volto alla promozione dell’impatto socio-economico derivante dal fenomeno del South-Working; dall’altra abbiamo messo in campo formule di accompagnamento all’impresa sociale, ai giovani del territorio e alla comunità trapanese
».

Tra gli altri partners di Beehive anche Sicindustria Trapani, Elis e il Consorzio Solidalia. La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha dislocato la sua sede trapanese preso l’incubatore di comunità.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie