33.7 C
Palermo
lunedì, 7 Luglio 2025
HomeBuone notizieCon "Dimora!" il primo passo per ridare una casa ai senza tetto

Con “Dimora!” il primo passo per ridare una casa ai senza tetto

spot_img
spot_img

“Abbiamo accolto le persone cercando di sostenerle partendo dalle cose più semplici, come l’accompagnamento alla residenza virtuale che è il primo passaggio per rendere le persone finalmente ‘visibili’ alle istituzioni”. Così Marco Guttilla, coordinatore delle attività di “Dimora! PON Metro Palermo” presenta la rete operativa costruita dal progetto, partito nel novembre 2018, per dare accoglienza e risposta all’emergenza freddo di quel periodo. “Abbiamo dato tanta accoglienza, abbiamo fatto accompagnamento rispetto a quelli che sono i servizi sul territorio, servizi sanitari e legali”, riferisce Guttilla, spiegando che “ci avvaliamo del supporto di esperti e professionisti”. Il progetto è sviluppato in partenariato dal capofila Centro studi Opera Don Calabria, in collaborazione con il Centro diaconale “La Noce” – Istituto Valdese, con la cooperativa sociale La Panormitana e il Comitato di Palermo della Croce Rossa italiana.

Come funziona il progetto. Il primo nucleo del progetto che entra in azione è l’unità di strada gestita proprio dalla Croce Rossa, che tutte le sere fa un monitoraggio delle persone che vivono per strada. Ma il lavoro principale di quest’ultima è fare da gancio relazionale in modo da avviare percorsi di presa in carico e di accompagnamento alle strutture di accoglienza per le persone senza dimora. Dopo questo primo approccio, si predispone un incontro con il servizio sociale istituzionale del Comune di Palermo. Da questo colloquio viene disposto l’inserimento in una tra quattro strutture: Casa San Francesco, Casa San Carlo, il Centro Agape e in questo momento la Domus Carmelitana Siculorum, che ospita persone accolte nel periodo di emergenza Covid. Infine, nelle strutture comincia un periodo di osservazione e accompagnamento delle persone e viene redatto il progetto di intervento per sostenerle fino all’autonomia.

https://www.facebook.com/dimoraponmetro/videos/814872062381471

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img