11.4 C
Palermo
giovedì, 20 Marzo 2025
TRAPANI. Nella trentesima Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo, la scuola siciliana testimonia ancora una volta il...
spot_img
spot_img

Web TV

La tua TV di periferia è arrivata!

terramatta-tv
terramatta favicon

Resta connesso

3,551FansLike
589FollowersFollow
106FollowersFollow
270SubscribersSubscribe

Mediterraneo

spot_img
Vela

Costumiste e truccatrici: donne migranti imparano i mestieri del teatro al Centro Penc

Sono giovani in condizione di vulnerabilità e arrivano da tutto il mondo. Ora a Palermo trenta di loro partecipano a corsi di trucco teatrale, sartoria e recitazione
spot_img
spot_img

Dal Terzo Settore un’opportunità per la Sicilia: il punto sul non profit nell’isola

È l'anno di Palermo capitale del volontariato, che sarà lanciato dalle periferie: Sperone e Pallavicino. Ecco tutti i dati sulle realtà attive

Il recupero delle persone “maltrattanti”: l’impegno di “Un Nuovo Giorno”

La presidente dell'associazione: "Attivato un percorso che coinvolge 20 persone, tra queste pure qualche donna"

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni partecipa alla “Raccolta alimentare”

PALERMO. Sabato 1 marzo in occasione dell'evento nazionale della "Giornata della Raccolta Alimentare contro la Fame in Italia", sostenuto dalla Fondazione "Banco delle Opere...

Volete visitare i luoghi del commissario Montalbano? Ecco cosa dovete sapere prima di mettervi in viaggio

Da Marina di Modica a Scicli, vi accompagniamo in un tour alla scoperta delle località in cui è ambientata la celebra opera di Andrea Camilleri. Con alcuni step all'insegna della gastronomia e del relax

A Villaggio Mosè, le testimonial per la disabilità: “Una vita senza barriere per spostarci in libertà”

AGRIGENTO. Grande partecipazione all'Hotel Akrabello a Villaggio Mosè, in provincia di Agrigento, per l'evento "Donne in prima linea. Impegno e partecipazione", organizzato dalla deputata...

siciliane

Palermo capitale del volontariato. Lunedì la cerimonia inaugurale al Teatro Politeama

PALERMO. Si svolgerà lunedì 24 marzo a partire dalle ore 9.30, al Teatro Politeama, la cerimonia inaugurale di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025”. Insieme al sindaco Roberto Lagalla...

Lavoro

Vela

Volete visitare i luoghi del commissario Montalbano? Ecco cosa dovete sapere prima di mettervi in viaggio

Da Marina di Modica a Scicli, vi accompagniamo in un tour alla scoperta delle località in cui è ambientata la celebra opera di Andrea Camilleri. Con alcuni step all'insegna della gastronomia e del relax

Turismo accessibile in Sicilia: nell’Ennese una rete di centri storici per chi ha disabilità

Enna, Aidone e Piazza Armerina diventano inclusive con la Cooperativa Mare. Una serie di strumenti come video in LIS, podcast interattivi, mappe tattili e kit digitali adesso permetteranno di conoscere il patrimonio culturale dei tre Comuni siciliani anche a cittadini ciechi, ipovedenti, sordi, ipoacusici e con disabilità intellettiva

Da Santo Stefano Quisquina a Palermo: riparte il cammino sui passi di santa Rosalia

Il primo atto il 20 aprile: il percorso attraverserà 15 comuni toccando 14 borghi. L'oratorio Quaroni, in via Maqueda, diventerà l'infopoint dell'itinerario

I nostri servizi

Uffici stampa e comunicazione

Formazione

Il giornale

Speciali