20.9 C
Palermo
domenica, 13 Luglio 2025
L'obiettivo del percorso è quello di accompagnare i giovani: nella formazione civico-linguistica, nei progetti personalizzati di inclusione, nel sostegno dello studio a scuola e nell'avviamento al lavoro
spot_img
spot_img

Web TV

La tua TV di periferia è arrivata!

terramatta-tv
terramatta favicon

Resta connesso

3,710FansLike
644FollowersFollow
106FollowersFollow
289SubscribersSubscribe

Mediterraneo

spot_img
Vela

Quando l’integrazione dei rifugiati passa dalla lingua: il percorso di ItaStra con 100 ragazzi

L'obiettivo del percorso è quello di accompagnare i giovani: nella formazione civico-linguistica, nei progetti personalizzati di inclusione, nel sostegno dello studio a scuola e nell'avviamento al lavoro
spot_img
spot_img

Il pastificio, la formazione, la produzione, la distribuzione online: da Past-Art a Galeotta

Ecco come si è sviluppato il progetto che impegna detenuti del carcere Ucciardone e che ha portato al ripristino del pastificio all'interno dell'istituto di pena e alla produzione della pasta

Il progetto Past-Art lancia Galeotta, la pasta artigianale creata dai detenuti all’Ucciardone

Un percorso formativo rivolto a 15 persone: gestiranno produzione e distribuzione, per almeno cinque di loro ci sarà l'assunzione part-time

In scena “0, 12, 400 Rosalie”: sul palco teatroterapia e inclusione

Lo spettacolo teatrale racconta Santa Rosalia di tutti, nessuno escluso. Protagonisti gli attori della Compagnia Instabile, composta da persone che vivono esperienze di sofferenza mentale

Decreto 62 a Trapani: il terzo settore ragiona sulle opportunità di inclusione

TRAPANI. Quale futuro per l’amministrazione di sostegno dopo la riforma della disabilità? Come rendere operativi gli strumenti offerti dal nuovo Decreto Legislativo 62/2024 per...

“SAI fare la differenza per Palermo”: i giovani migranti protagonisti di una campagna civica

I minori stranieri non accompagnati del progetto SAI del Comune lanciano una campagna per promuovere la raccolta differenziata. L’iniziativa, sostenuta da LGNet3 e dal Fondo FAMI, partirà il 12 luglio sui canali social e sul portale istituzionale

siciliane

Assegno inclusione a Palermo, Pennino: “Opportunità e non assistenzialismo, contribuisce alla sicurezza della città”

PALERMO. L’Assegno di Inclusione non è solo una misura economica: può diventare un vero strumento di trasformazione sociale, capace di incidere su povertà, disagio giovanile e sicurezza urbana. Ma...

Le periferie al centro della scena: con ROSE sette attrici riscrivono il mito di Rosalia

Il drammaturgo Giuseppe Massa porta il teatro nelle periferie di Palermo e della sua provincia. Sette attrici siciliane reinterpretano in chiave contemporanea la figura di Santa Rosalia, trasformando il testo Rusulia Superstar in sette visioni autonome

“Triunfo alla Santa” a Borgo Nuovo: il Festino di Palermo al via dalle periferie

PALERMO. Prende il via dal quartiere Borgo Nuovo la settimana di eventi in attesa dell’edizione 400+1 del Festino di Santa Rosalia a Palermo. Otto...

Lavoro

Vela

Apre il “NiRò – Poeta Coffee Lab”: cultura e accoglienza in un palazzo del Seicento

PALERMO. Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima, dove il pensiero incontra...

Osaka 2025, il Made in Sicily incanta il Giappone con due opere che fondono la ceramica al Kintsugi

PALERMO. Si è conclusa con grande successo la Settimana dedicata alla Regione Siciliana presso il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. Un'iniziativa corale che...

Al via il Temple tour bus ad Agrigento: nuove fermate e biglietto con Trenitalia

Sarà attivo a partire dal 10 giugno. Novità di quest’anno la nuova fermata della linea rossa a Villaggio Mosè e l’intermodalità con Trenitalia

I nostri servizi

Uffici stampa e comunicazione

Formazione

Il giornale

Speciali