15.3 C
Palermo
sabato, 11 Ottobre 2025
Un presidio civico e sociale nato grazie al progetto LGNet 3 – FAMI e co-progettato con l’amministrazione comunale. Lo spazio ospiterà anche un centro per le politiche giovanili e uno sportello sanitario
spot_img
spot_img

Web TV

La tua TV di periferia è arrivata!

terramatta-tv
terramatta favicon

Resta connesso

3,890FansLike
665FollowersFollow
106FollowersFollow
292SubscribersSubscribe

Mediterraneo

spot_img
Vela

“Famiglie al centro”: corsi di formazione gratuiti a Palermo per famiglie e operatori sull’autismo

Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Mediria con il centro giovanile Don Giuseppe Puglisi. Formazione gratuita per genitori, insegnanti, volontari e professionisti per imparare a gestire e sostenere bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico
spot_img
spot_img

Disabilità, al via la formazione per 7 giovani al pastificio “L’Arte dei Primi” di San Cataldo

Sette ragazzi delle cooperative sociali ConSenso e Controluce iniziano il percorso formativo nell’ambito del progetto PASTA FrOLLe. L’iniziativa punta a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità valorizzando i grani antichi siciliani e l’imprenditoria sociale

“La via di Rosalia”: le persone senza dimora diventano guide nel cuore di Palermo

Nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre torna l'itinerario tra le edicole votive dedicate alla “santuzza”, promosso da CeSVoP, Caritas Palermo, cooperativa La Panormitana ed ente San Carlo Borromeo nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025. Al termine, i partecipanti potranno vivere un’esperienza concreta di servizio nella mensa Caritas

Disabilità e moda, alla siciliana Giusy Scirè il titolo “Ambajadora Solidaria International 2024”

CATANIA. Da Militello in Val di Catania a Milano per ricevere il titolo di “Ambajadora Solidaria International 2024”. Giusy Scirè ha ricevuto il titolo...

Alla Kalsa riparte il calcio popolare di Addiopizzo: sport e inclusione per oltre 50 bambini

Due appuntamenti settimanali fino al 2026, sostenuti dall’Otto per Mille della Tavola Valdese, per offrire ai più giovani un’occasione di crescita, socialità e riscatto attraverso lo sport

La Sicilia barocca punta sul turismo sostenibile ed è protagonista al TTG di Rimini

Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina insieme per promuovere il territorio alla fiera del turismo di Rimini. Dati positivi dai flussi internazionali e nuove strategie digitali per un turismo più consapevole e di qualità

siciliane

Palermo, un bene confiscato alla mafia diventa centro di accoglienza e formazione per giovani fragili

Consegnati i lavori per la ristrutturazionedell’immobile di via Perrotta 21, che sarà trasformato in un centro formativo e di aggregazione per soggetti a rischio di devianza

Consegnati libri e giochi alla scuola Falcone grazie all’iniziativa della Flc Cgil Palermo

Nuova tappa del progetto “La Scuola che vogliamo”. Dopo l’Ic Sperone Pertini, materiali didattici, giochi e libri sono stati consegnati all'istituto dello Zen, grazie alla donazione dell’imprenditore Luigi Zangara

Alla Kalsa riparte il calcio popolare di Addiopizzo: sport e inclusione per oltre 50 bambini

Due appuntamenti settimanali fino al 2026, sostenuti dall’Otto per Mille della Tavola Valdese, per offrire ai più giovani un’occasione di crescita, socialità e riscatto attraverso lo sport

Lavoro

Vela

La Sicilia barocca punta sul turismo sostenibile ed è protagonista al TTG di Rimini

Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina insieme per promuovere il territorio alla fiera del turismo di Rimini. Dati positivi dai flussi internazionali e nuove strategie digitali per un turismo più consapevole e di qualità

Caltabellotta, il borgo che custodisce il segreto della longevità raccontato dai suoi abitanti

Nasce il progetto di valorizzazione turistica: il logo del paese sarà scelto dagli alunni delle scuole e dagli anziani

IT.A.CÀ Palermo 2025: tre giorni per custodire il futuro tra turismo responsabile, esperienze e cittadinanza attiva

Itinerari, incontri, laboratori e cittadinanza attiva: il festival del turismo responsabile porta a Palermo il tema “Custodire il futuro”, tra centro storico e periferie

I nostri servizi

Uffici stampa e comunicazione

Formazione

Il giornale

Speciali