16.3 C
Palermo
venerdì, 29 Settembre 2023
spot_img

I nostri servizi

“Il Mediterraneo 24”: un giornalismo di prossimità

“ilmediterraneo24.it” intende far fronte a un vuoto nel panorama dell’informazione regionale, attraverso la realizzazione di un giornale online dedicato alle tante persone e associazioni impegnate nel sociale e nel volontariato. Cuore della sua mission, realizzare “un giornalismo di prossimità” che racconti iniziative e attività delle organizzazioni non profit, ma anche le storie di vita delle persone aiutate e la loro forza nel risorgere dalle difficoltà e dai contesti di degrado in cui si trovano. Il giornale online de “Il Mediterraneo 24” aderisce al manifesto dello “slow journalism”: il proprio metodo di lavoro ruota attorno alla verifica delle fonti, alla selezione accurata dei temi da trattare con forte impatto sociale, all’indipendenza dal flusso dei trending topics, a un approccio analitico e di approfondimento dei fatti, con attenzione per il pubblico e per le persone, che con le loro storie sono protagoniste di un’informazione “non gridata”. Con il lettore si intende instaurare un “patto”. L’interazione con lui è una risorsa e la si vuole “curare” in modo da instaurare un dialogo e creare una “comunità”, attraverso il sito e i quattro canali social attivi: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Il cronista, preparato sui temi, si propone di instaurare una relazione con le associazioni che non si concluda con la scrittura dell’articolo, ma si addentri nella conoscenza reciproca. La vocazione de “ilmediterraneo24.it” è quella di raccontare il buono che c’è nella società, con una narrazione che parta dal basso, con uno storytelling incentrato sulle buone notizie. “ilmediterraneo24.it” vuole essere una finestra sul mondo della solidarietà, dalla quale l’utente/lettore può affacciarsi attraverso differenti modalità: con il quotidiano online per conoscere in maniera dettagliata e approfondita la notizia, con i social per apprendere, a seconda dei canali utilizzati, gli aspetti più emotivi e coinvolgenti. Uno dei cardini del progetto è la multimedialità in modo da offrire sul proprio sito non solo articoli testuali, ma anche prodotti multimediali: photogallery, video e podcast.

La comunicazione a servizio delle organizzazioni profit e non profit

L’impresa sociale “Il Mediterraneo Scarl” offre per le organizzazioni profit e non profit un servizio di ufficio stampa, seguendone la comunicazione a 360 gradi, dalla realizzazione di video alla promozione delle attività con campagne di digital marketing. E con loro intende instaurare una particolare relazione, in modo da accompagnarle nel racconto del loro impegno.

Dall’informazione alla formazione

La dinamica del giornalismo attuale ha condotto all’impossibilità di fare scuola nelle redazioni. Ai cronisti di strada, formatisi un tempo nelle redazioni giornalistiche, si sono sostituiti giornalisti formati nelle scuole riconosciute dall’Ordine. Scuole con costi di accesso alti e con posti limitati. Spesso giovani talentuosi si vedono preclusa questa possibilità professionale a causa degli elevati costi della formazione. Per questo motivo, “Il Mediterraneo 24”, che intende essere prossimo a chi vive nel “popolo”, si propone di fare non solo informazione, ma anche formazione. Così organizza corsi per giovani giornalisti. Offre loro la possibilità di crescere e di mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti lavorando nella redazione del giornale online, fino a essere accompagnati all’iscrizione all’albo dei giornalisti-elenco pubblicisti. La speranza è che possano compiere il passo verso il professionismo grazie a un contratto di praticantato nella testata giornalistica.

Restiamo in contatto!

2,880FansLike
70FollowersFollow
107FollowersFollow
22SubscribersSubscribe

Iscriviti alla Newsletter

*Campi Obbligatori