23.1 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeBuone notizie"Cuore colorato Sicilia" avvia "Taxi solidale" per malati e anziani: Regione dona contributo

“Cuore colorato Sicilia” avvia “Taxi solidale” per malati e anziani: Regione dona contributo

Il servizio, totalmente gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Un numero di telefono e un'email per poterlo richiedere

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Un “taxi solidale” per accompagnare chi è temporaneamente inabile e non ha la possibilità di spostarsi con mezzi propri a Palermo e nei Comuni limitrofi. È il servizio, rivolto a malati e anziani con basso reddito, avviato dall’Associazione di promozione sociale “Cuore colorato Sicilia”, alla quale è stato assegnato ed erogato un contributo regionale per la realizzazione di interventi socioeducativi e assistenziali in favore di persone affette da disabilità o con condizioni patologiche che ne limitano l’autonomia personale. Si tratta di 25 mila euro finanziati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, guidato dall’assessore Nuccia Albano

«Attraverso questo contributo – afferma l’assessore Albano – abbiamo finanziato un progetto che si inserisce bene nel programma di politica sociale finalizzato a migliorare la vita dei cittadini che versano in condizioni di svantaggio: anziani, giovani e adulti in difficoltà o che vivono soli. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera del presidente dell’Aps “Cuore colorato Sicilia” Fabrizio La Barbera che, comunicandoci di aver attivato il servizio, ha anche raccontato alcune gratificanti esperienze vissute. Il “taxi solidale”, insieme ad altre misure di assistenza, può servire a restituire dignità a tutte quelle persone in difficoltà, sia motoria sia economica e sono estremamente convinta che si tratti di un servizio che possa contribuire ad abbattere e superare le barriere sociali e relazionali del territorio. Si tratta di una risposta importante e concreta al territorio per costruire comunità più solidali e più accoglienti».

Il servizio, totalmente gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20. Può essere richiesto chiamando il numero 379 2215704 oppure scrivendo a cuorecolorato2020@libero.it.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img