14.3 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeBuone notizieSenza dimora a Palermo: "Il San Carlo apre le porte". Ed espone le foto delle persone accolte

Senza dimora a Palermo: “Il San Carlo apre le porte”. Ed espone le foto delle persone accolte

Stasera l'inaugurazione con un monologo e coreografie. Novità di quest'anno: le immagini delle cappelle votive della Santuzza

Yuri Testaverde
Yuri Testaverde
Ha studiato Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Impegnato nel mondo sociale, è stato membro attivo di diversi progetti in ambito socio-politico tra Roma e Palermo, dove ha curato le pubbliche relazioni per il network RenUrban. Dal 2018 collabora con il mensile Cntn e, da ottobre 2020, con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Oggi, mercoledì 4 settembre, dalle 18 alle 22, gli ospiti del Centro San Carlo di Palermo saranno i protagonisti, anche quest’anno, dell’inaugurazione della terza edizione de “Il San Carlo apre le porte”, la mostra fotografica realizzata dagli ospiti stessi del Centro e che, per l’occasione, guideranno le persone descrivendo l’itinerario artistico-culturale realizzato per le vie di Palermo, in un percorso di accoglienza e restituzione reciproca.

Alle 18 il programma prevede, nella sede del Centro in vicolo San Carlo n.62, i saluti e la visita della mostra, che “quest’anno sarà anche arricchita dalle foto alle cappelle votive per rendere omaggio ai 400 anni del Festino di Santa Rosalia, nonché dagli scatti a Villa Zito, alla Galleria d’Arte Moderna ed in altri interessanti itinerari della città”, spiega Nadia Sabatino, presidente della Cooperativa La Panormitana, che gestisce il Centro per la Caritas diocesana.

Alle 19 un momento dedicato al monologo dell’attore e danzatore Piero Tutone, accompagnato dai movimenti coreografici a cura dello Studio di Danza Bagheria diretto da Eliana Lombardo. Alle 20.30 seguirà la cena coi partecipanti, per chiudere questo momento fortemente conviviale e comunitario per la cittadinanza.
“Visti i buoni propositi e gli apprezzamenti delle scorse edizioni, anche quest’anno è stata confermata la formula della mostra permanente, quindi dopo l’inaugurazione potrà essere visitata durante tutto l’anno. Sono piccoli semi di coinvolgimento e di speranza”, conclude Nadia Sabatino.

Il Centro San Carlo, con spirito di accoglienza e solidarietà, offre vari servizi a coloro che, per motivazioni varie, ne abbiano esigenza o si ritrovino in particolari momenti della vita; essi variano dall’orientamento ai servizi nel territorio, alla richiesta di Residenza Virtuale, sino alla mensa, e poi ancora servizio di accoglienza notturna e uno spazio per le docce e la lavanderia.
Per ulteriori informazioni, si potrà contattare per telefono il Centro allo 0916174075 o via mail: sancarlo@caritaspalermo.it; sancarlo@gmail.com.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img