10.5 C
Palermo
venerdì, 21 Novembre 2025
HomeCronacaPeriferieBallarò Buskers, nasce "Uno spazio a metà": un nuovo hub creativo nel cuore dell’Albergheria

Ballarò Buskers, nasce “Uno spazio a metà”: un nuovo hub creativo nel cuore dell’Albergheria

Dopo dieci anni di festival, l’associazione lancia un progetto permanente in via Porta di Castro: 150 mq dedicati ad arte, socialità e comunità. I lavori sono in corso, ma per completare lo spazio serve il contributo collettivo attraverso una campagna di crowdfunding

spot_img
spot_img

PALERMO. Da dieci anni il Ballarò Buskers porta circo contemporaneo, teatro di strada, musica, arte e socialità nel cuore di Palermo, trasformando l’Albergheria in un palcoscenico gratuito e aperto a tutti. Oggi questo percorso di partecipazione e bellezza condivisa compie un passo in più: nasce “Uno spazio a metà”, un progetto che vuole dare una casa permanente alla comunità creativa del festival.

Nel quartiere Albergheria, in via Porta di Castro, sta prendendo vita un luogo dedicato all’arte, alla socialità e alla collaborazione: uno spazio che sarà di tutti e per tutti, aperto tutto l’anno. Non si tratta di un semplice edificio, ma di un ecosistema di opportunità. I lavori sono già iniziati, con l’obiettivo di restituire alla città un laboratorio di comunità accessibile e inclusivo, dotato di rampe e servizi igienici adeguati, perché la cultura sia davvero fruibile da chiunque.

Un luogo versatile, vivo e condiviso. Il cuore dello spazio, sarà composto da: tre ampie sale open-space, come piazze coperte per laboratori, assemblee, musica e teatro; una sala d’ingresso accogliente, primo abbraccio della comunità, un angolo cucina e caffè due servizi igienici, di cui uno completamente accessibile.

Lo spazio, grande circa 150 metri quadrati, è stato chiuso per anni, adesso sarà un luogo aperto e attivo che potrà trasformarsi in pochi minuti in sala riunioni, officina creativa, spazio formativo o area conviviale per cene sociali. Sarà anche l’officina pre-festival, il luogo dove ogni anno il Ballarò Buskers prende forma.

Oggi il progetto è a metà: le mura ci sono, la volontà anche, ma serve la spinta collettiva per completarlo. L’associazione ha già messo la propria metà: impegno, passione, tempo e idee, e ora invita tutti a fare la propria parte e a partecipare.

Il contributo di ciascuno sarà fondamentale per: completare le finiture interne ed esterne; rendere lo spazio sicuro, accessibile e inclusivo; fornirlo di attrezzature per laboratori, assemblee e attività artistiche. “Uno spazio a metà” non è solo un cantiere: è una chiamata collettiva a costruire insieme un luogo che appartenga a tutti. Come il Ballarò Buskers Festival, anche questo progetto nasce dall’energia condivisa che da dieci anni trasforma l’Albergheria in un laboratorio di comunità.

“Noi abbiamo messo la nostra metà. Ora tocca a te”. Per sostenere il progetto e contribuire alla sua realizzazione: https://www.gofundme.com/f/SpaziodicomunitaBBF.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img