20.9 C
Palermo
martedì, 15 Luglio 2025
HomeCronacaPeriferieSupereroi dai tetti dei palazzi allo Zen: festa, sport e speranza per i bambini del quartiere

Supereroi dai tetti dei palazzi allo Zen: festa, sport e speranza per i bambini del quartiere

Decine di bambini e famiglie hanno partecipato all'iniziativa, promossa da SEA SuperEroiAcrobatici con Zen Insieme e Kid’s Talent. Un evento di comunità per riscoprire i “superpoteri” di ciascuno

spot_img
spot_img

PALERMO. Un intero pomeriggio all’insegna della meraviglia, dello sport e della solidarietà ha trasformato il quartiere ZEN in un vero palcoscenico di emozioni. Tra allenamenti di calcio, laboratori creativi e una spettacolare discesa di supereroi dal tetto di un palazzo, i bambini del quartiere hanno vissuto un’esperienza che difficilmente dimenticheranno.

Batman, Wonder Woman, Spider-Man, Iron Man, Hulk e tanti altri eroi si sono calati dal tetto di uno dei palazzi del padiglione verde di via Fausto Coppi. Una “calata” simbolica e potente, organizzata dall’Associazione SEA SuperEroiAcrobatici ODV ETS, per ricordare ai più piccoli che dentro ciascuno di noi si nasconde un superpotere: basta scoprirlo, allenarlo e condividerlo.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Zen Insieme e Kid’s Talent, ha coinvolto decine di bambini e famiglie. Il “Laboratorio dei Superpoteri” – curato proprio da Kid’s Talent e SEA – ha guidato i bambini a riflettere, attraverso il gioco, sulle qualità che li rendono unici: fantasia, empatia, determinazione, capacità di aiutare gli altri. Un esercizio di consapevolezza, che ha avuto il sapore della festa.

Nel pomeriggio, presso la parrocchia San Filippo Neri, si è svolto anche un allenamento di calcio con la partecipazione di Giuseppe Massei, mister dell’ASD Medici Trinacria Palermo, mentre negli spazi interni i bambini erano impegnati in attività ludiche e laboratoriali.
Poi, la grande parata: un corteo colorato e gioioso di bambini, ragazzi e volontari ha attraversato le strade del quartiere fino a via Fausto Coppi, dove è andata in scena la “magia” dei supereroi acrobatici. A chiudere la giornata, saluti finali e una dolce sorpresa per tutti i presenti.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo ETS e alla Fondazione Cesare Pozzo per la Mutualità ETS, che hanno permesso l’acquisto di 30 completi da calcio per i bambini del quartiere.

«È un orgoglio per noi essere al fianco delle associazioni in questi progetti – ha dichiarato Andrea Giuseppe Tiberti, presidente nazionale della Cesare Pozzo – Lo sport è salute e aggregazione, ma è anche prevenzione e inclusione. La mutualità significa aiutarsi reciprocamente, ed è questo il messaggio che vogliamo promuovere».

Un’iniziativa che ha portato bellezza e opportunità in un quartiere spesso dimenticato, ma vivo, pieno di talento e desideroso di riscatto. E che ha ricordato, a grandi e piccoli, che anche nei luoghi più difficili si può volare. Anche solo con una corda e un costume da supereroe.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img