12 C
Palermo
giovedì, 13 Novembre 2025
HomeCronacaProvinceBando "Un Natale di emozioni 2025" a Palermo, ecco come partecipare

Bando “Un Natale di emozioni 2025” a Palermo, ecco come partecipare

I fondi per le attività natalizie dedicate ai minori a rischio vulnerabilità o appartenenti a famiglie a rischio fragilità ed emarginazione. Nella nota del Comune anche la risposta dell'assessore Calabrò alla polemica lanciata nelle scorse ore sul bando per gli oratori da 20mila euro

spot_img
spot_img

PALERMO. L’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Palermo ha pubblicato sul sito istituzionale il bando “Un Natale di emozioni 2025” per le attività natalizie dedicate ai minori a rischio vulnerabilità o appartenenti a famiglie a rischio fragilità ed emarginazione. Il bando, del valore di oltre 468 mila euro è in linea con gli interventi compatibili alle finalità e ai criteri di inclusione e socializzazione della legge 285/97 e si aggiunge a diverse altre iniziative in corso di predisposizione.

«La polemica lanciata nelle scorse ore sul bando per gli oratori da 20mila euro è destituita di fondamento e di ragionevolezza» dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Mimma Calabrò. «Appare evidentecontinuache si tratta di una misura volta all’inclusione e alla socializzazione, attraverso attività ludiche, che non è risolutiva rispetto alle politiche di contrasto al disagio. Ma si tratta pur sempre di risorse che andavano usate e destinate a dare risposte e offrire servizi alla città.

Le risorse del bando per gli oratorici tiene a precisare Calabròsono state recuperate da somme non utilizzate dagli enti vincitori del precedente bando dedicato ai centri estivi e che, se non impiegate, sarebbero tornate a Roma ed esattamente al Dipartimento per le Politiche alla Famiglia. In sostanza, soldi che sarebbero andati persi per la città e per la sua cittadinanza. Una cosa che ritengo inaccettabile. La politica dell’Assessorato è quella di impiegare ogni singolo euro disponibile nell’interesse della comunità. Il bando per gli oratori, inoltre, potrà essere integrato qualora si trovassero altre somme non spese per lo stesso bando per i centri estivi, coerenti con questa finalità. Mi sembra perfino ovvio che va utilizzata ogni opportunità, dalla più grande alla più piccola perchè ogni goccia può fare la differenza in un singolo contesto.

Gli impegni assunti nel settore dal Comune di Palermo, poi, sono diversi e diversificati. Voglio ricordare dice Calabrò il bando da 1 milione e 200 mila euro per la riapertura della Città dei Ragazzi che è certamente una cosa di grande valore. Ma voglio anche dare conto del fatto che sono pronti altri bandi, già programmati, per i quali si attende che vengano sbloccate somme attualmente vincolate e che, non appena disponibili, saranno subito messe sul piatto. Insomma si tratta di una strategia su più fronti nell’ambito della quale ogni intervento va inserito in un quadro di attività più complesso e articolato che guarda alla città e alle esigenze a 360 gradi».

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img