32.5 C
Palermo
lunedì, 7 Luglio 2025
HomeCronacaProvinceNasce in Sicilia la "Banca della terra", terreni agricoli in concessione ai giovani

Nasce in Sicilia la “Banca della terra”, terreni agricoli in concessione ai giovani

spot_img
spot_img

Con la pubblicazione di un avviso, oggi, la Regione Siciliana affiderà in concessione a giovani agricoltori 430 ettari di terreni agricoli, in comodato ventennale rinnovabile. Nasce così in Sicilia la “Banca della terra”, che mette a disposizione parte del patrimonio dell’amministrazione dell’Isola. Per il futuro, la Regione si impegna ad acquisire altri terreni con un secondo bando. Al momento, quelli individuati si trovano ad Agrigento e a Calamonaci (rispettivamente 22 e 23 ettari). A Caltanissetta, Mazzarino e Niscemi gli ettari a disposizione sono 112, 99 e 12 e 87 ettari. E, ancora, a Enna, Barrafranca (19,96 ettari), Centuripe 31, 27 ettari, Piazza Armerina 87 , 22 ettari, Villarosa 20 , 49 ettari; Siracusa, Carlentini 123, 7 ettari. Il canone sarà stabilito sulla base dei prezzi medi per l’area in esame.
Un secondo avviso è rivolto a Esa, enti pubblici, enti sottoposti a vigilanza della Regione, Comuni e privati, che possono conferire i terreni e gli immobili alla Banca della terra. Da oggi sarà possibile presentare le istanze entro 90 giorni.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img