22.5 C
Palermo
mercoledì, 2 Luglio 2025
HomeCronacaProvincePalermo ricorda Letizia Battaglia: ad un anno dalla scomparsa, il Teatro Massimo si illumina di rosa

Palermo ricorda Letizia Battaglia: ad un anno dalla scomparsa, il Teatro Massimo si illumina di rosa

Appuntamento, giovedì 13 aprile alle ore 20, per un momento simbolico dove saranno presenti i familiari. All'illuminazione seguirà un'esibizione musicale sulla scalinata del Teatro. Lo stesso giorno, alle ore 16, un momento di raccoglimento anche alla Torrefazione Stagnitta, in via Discesa dei Giudici

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università degli Studi di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione Musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, scuola, turismo e spettacoli per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" di cui è anche socia dell'impresa sociale-editrice del giornale; e ha realizzato dei reportage-inchiesta su "OrizzonteScuola" circa il fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival culturale a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone ha anche curato con diligenza l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale Santi Consolo; e per il Centro antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori onlus.
spot_img
spot_img

PALERMO. Sarà illuminato di colore rosa, giovedì 13 aprile alle ore 20.00, il colonnato del Teatro Massimo, ad un anno dalla scomparsa di Letizia Battaglia, pluripremiata e stimata fotografa a livello internazionale.

Si legge così da una nota ufficiale del sindaco Roberto Lagalla: “L’illuminazione rosa come la tinta della sua capigliatura, simbolo di quella femminilità che ha sempre voluto immortalare, e al contempo, della rottura con quei luoghi comuni che la definiscono, espressione di ribellione, creatività e di quella visione illuminata della realtà fotografata, fissata nei suoi scatti, che ne hanno sempre caratterizzato e contraddistinto la lunga carriera”.

Con la sua arte Letizia Battaglia ha dato lustro alla città di Palermo, narrandola e diffondendone l’immagine in tutto il mondo. All’illuminazione del Teatro seguirà un’esibizione musicale sulla scalinata per celebrare questo simbolico momento di memoria.

Lo stesso giorno alle ore 16.00, il Comune di Palermo promuove un momento di raccoglimento presso il luogo della memoria alla stessa intitolato, in via Discesa dei Giudici presso la Torrefazione Stagnitta.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img