24.8 C
Palermo
lunedì, 8 Settembre 2025
HomeSpecialiBonus Psicologo 2025: guida completa su requisiti, importi e domanda

Bonus Psicologo 2025: guida completa su requisiti, importi e domanda

Tutte le indicazioni su come fare per richiederlo e chi ne ha diritto, ma anche su come e dove utilizzarlo

spot_img
spot_img

Che cos’è il Bonus Psicologo?

Il Bonus Psicologo è un’iniziativa di supporto per le persone che si trovano in una condizione di ansia, stress, o depressione e che beneficerebbero di un percorso psicoterapeutico.

Chi può richiedere il Bonus?

Il Bonus può essere richiesto dai cittadini residenti in Italia che hanno un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità fino a 50.000 euro al momento della domanda.

Come funziona e come si richiede?

Ogni persona può presentare una sola domanda. Se la richiesta viene accettata, si riceve un codice da comunicare allo psicoterapeuta che ha aderito all’iniziativa.

Il codice ha una validità di 270 giorni (9 mesi) dall’accettazione della domanda. Il beneficio decade se non viene effettuata alcuna seduta entro 60 giorni dall’assegnazione.

La domanda si presenta esclusivamente in via telematica, tramite il servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”. Si può accedere selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025” attraverso una delle seguenti modalità:

  • Accedendo con SPID o CIE al portale www.inps.it e seguendo il percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità > Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità > Strumenti > Vedi tutti > Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche.
  • Attraverso il Contact Center Multicanale, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (a pagamento da rete mobile, secondo la tariffa applicata dal gestore).

Da chi si può utilizzare il Bonus?

Il Bonus è valido per le sedute con psicoterapeuti privati che sono regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP).

Importo del buono

L’importo del beneficio viene riconosciuto una sola volta. L’ammontare varia in base all’ISEE:

  • ISEE ≤ 15.000 euro: fino a 50 euro a seduta, per un importo massimo totale di 1.500 euro.
  • ISEE tra 15.001 e 30.000 euro: fino a 50 euro a seduta, per un importo massimo totale di 1.000 euro.
  • ISEE tra 30.001 e 50.000 euro: fino a 50 euro a seduta, per un importo massimo totale di 500 euro.

Date per la domanda

La procedura per presentare le domande è aperta dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img