17 C
Palermo
venerdì, 31 Ottobre 2025
HomeBuone notizieAl Liceo Einstein, gli studenti a lavoro per una Biblioteca autogestita

Al Liceo Einstein, gli studenti a lavoro per una Biblioteca autogestita

L'iniziativa secondo le linee UNESCO nata da una Convenzione col Kiwanis. Ci saranno eventi aperti al pubblico con scrittori ed esponenti della cultura

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Siamo andati al Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Palermo e abbiamo incontrato studentesse e studenti che stanno lavorando alla sistemazione di una biblioteca autogestita, per una Convenzione del club Kiwanis con l’Istituto.

L’iniziativa è inserita in un progetto PCTO per dare la possibilità alle ragazze e ai ragazzi di allargare le discipline verso le competenze.

Potrebbe essere la prima Biblioteca scolastica realizzata in Italia secondo le linee guida dell’UNESCO, secondo il database IFLA Library Map of the World, che comprende 7.669 biblioteche sia pubbliche che private in Italia.

All’interno, dopo una prima fase di catalogazione attualmente in corso saranno adibiti gli spazi studio per gli studenti riconsegnando questo spazio alla comunità scolastica. E si organizzeranno degli eventi culturali aperti al pubblico.

Nel video le interviste a: Alessandro Mauceri, presidente Kiwanis Club E-Gialai; Alessandro Gatto, studente e membro del progetto Biblioteca; Simona Lo Monaco, rappresentante della Consulta dell’Einstein e membro del progetto Biblioteca; Sara Alessi, rappresentante d’Istituto al Consiglio e membro del progetto Biblioteca; Giuseppe Polizzi, dirigente scolastico Liceo Einstein.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img