15.3 C
Palermo
giovedì, 16 Ottobre 2025
HomeBuone notizieOltre 5 mila uova di Pasqua per i bambini di 70 strutture nel palermitano

Oltre 5 mila uova di Pasqua per i bambini di 70 strutture nel palermitano

L'iniziativa “Dona un uovo per un sorriso”, delle associazioni Civilia e Tugus, giunta alla nona edizione

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Oltre 5 mila uova di Pasqua, frutto della generosità di aziende e famiglie, distribuite in 70 tra ospedali, case famiglia, parrocchie, ambulatori e associazioni di Palermo e provincia. La nona edizione di “Dona un uovo per un sorriso”, delle associazioni Civilia e Tugus, batte ogni record: in tre mesi i 30 volontari sono riusciti a raccogliere 5.600 uova di Pasqua che in questi giorni vengono donate a bambine e bambini, tra cui anche alcuni bambini ucraini a cui saranno consegnate a ridosso della Pasqua ortodossa.

“Abbiamo superato ogni più rosea previsionedice Francesco Ippolito, presidente di Civilia –. Un risultato straordinario che dimostra la grande generosità dei palermitani: in migliaia, tra cui moltissime aziende, hanno risposto ancora una volta al nostro appello di solidarietà. Da ormai nove anni raccogliamo le uova di Pasqua, sapendo che donarle ai bambini riesce a strappare loro un sorriso anche se vivono momenti non facili o difficoltà. Per ‘Dona un uovo per un sorriso’ non chiediamo denaro, ogni persona che vuole donare acquista liberamente e dove vuole uno o più uova di Pasqua e le consegna a noi, noi poi, ci occupiamo di organizzare le distribuzioni in funzione delle donazioni pervenute. Una catena dove attraverso la documentazione fotografica diamo dimostrazione che ogni uovo donato è arrivato a destinazione”.

La distribuzione è avvenuta in 70 punti circa dell’area metropolitana di Palermo, tra cui ospedali, case famiglia, parrocchie, ambulatori, centri residenziali, associazioni, comunità. “Continueremo anche dopo Pasquacontinua Ippolitoe il 2 aprile saremo presso il ‘bosco di Tommy’ in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Poi, a fine aprile, a ridosso della Pasqua ortodossa, doneremo alcune uova ai bambini ucraini presenti in città”.

La nona edizione è stata impreziosita anche da uno spettacolo di solidarietà che si è tenuto domenica 24 marzo al teatro Don Orione di Palermo, con la partecipazione del sindaco Roberto Lagalla, del deputato Davide Faraone, del consigliere comunale Dario Chinnici e del presidente del Cus Giovanni Randisi.

In una sala gremita si sono esibiti a titolo gratuito alcuni artisti come Giovanni Cangelosi, Stefano Piazza, Ivan Fiore, oltre a Cuban Academy di Claudio D’amore, A.S.D. Emanuele Lupo di Fabio Lupo, J&J Daddy, Giba & Mimí Animazione, Adriana Barravecchia. “Un pomeriggio di sano divertimento che ha visto l’esibizione anche di molti bambini conclude Ippolito -. Il modo migliore per vivere la Pasqua col sorriso sulle labbra”.

In foto: uova di Pasqua ai bambini dalle associazioni Civilia e Tugus

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img