13.1 C
Palermo
martedì, 7 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferieA Brancaccio si accendono i riflettori sulla salute mentale: campagna sui disturbi alimentari al Forum

A Brancaccio si accendono i riflettori sulla salute mentale: campagna sui disturbi alimentari al Forum

Il 10 ottobre 2025, il quartiere e le comunità circostanti saranno coinvolti nella campagna “Non sempre si vede”, promossa da Multi Italy, Animenta e Delya

spot_img
spot_img

PALERMO. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Brancaccio si prepara a diventare palcoscenico di una campagna di sensibilizzazione che unisce comunità e spazi pubblici. Il 10 ottobre 2025, infatti, nei centri commerciali gestiti da Multi Italy, tra cui Forum Palermo, i cittadini potranno partecipare alla campagna “Non sempre si vede”, ideata in collaborazione con le associazioni non profit Animenta e Delya, con l’obiettivo di far emergere un tema ancora troppo spesso ignorato: i disturbi del comportamento alimentare.

L’iniziativa si articolerà in attività online e offline, con un esperimento sociale che inviterà i visitatori a lasciare la propria impronta verde su pannelli dedicati, contribuendo così a comporre il simbolo del fiocchetto verde della salute mentale. L’azione vuole rappresentare la partecipazione concreta della comunità alla causa e il sostegno a chi convive con un disagio invisibile.

In Italia oltre 3 milioni di persone sono affette da DCA, patologie che riguardano non solo il rapporto con il cibo ma anche la sfera emotiva e psicologica, con una prevalenza dell’80% tra le donne. A Brancaccio, quartiere che convive con molteplici fragilità sociali, la campagna intende costruire reti di ascolto e offrire strumenti di prevenzione, rompendo lo stigma e promuovendo la cultura del supporto.

Come sottolinea Luca Maganuco, Senior Managing Director di Multi Italy: “I centri commerciali sono luoghi di incontro per la comunità. Qui possiamo parlare di salute mentale, ascolto e prevenzione, contribuendo concretamente al benessere delle persone.” La giornata vedrà anche la presentazione ufficiale del progetto alla Camera dei Deputati, insieme all’Onorevole Marco Furfaro.

A Brancaccio, dunque, la campagna non si limita alla simbolica impronta verde: diventa un invito alla cittadinanza a partecipare, conoscere e dare voce a chi spesso resta invisibile, un gesto collettivo per la salute mentale e per la prevenzione dei disturbi alimentari.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img