18.1 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferieDegrado pontile Romagnolo "in zona che vuole rinascere": Circoscrizione chiede di abbatterlo

Degrado pontile Romagnolo “in zona che vuole rinascere”: Circoscrizione chiede di abbatterlo

Ennesimo appello sulla struttura della Costa Sud, realizzata nel 2003 dalla provincia regionale di Palermo, per circa 3 milioni di euro, e mai inaugurata né concessa

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Un ennesimo appello giunge dagli amministratori della Seconda Circoscrizione del Comune di Palermo, per un intervento immediato sul pontile di Romagnolo, nella Costa Sud, simbolo di degrado in una zona che invece vuole rinascere.

Pontile di Romagnolo

Un bene pubblico mai entrato in funzione, denunciato ripetutamente e da anni, per lo stato in cui versa, da amministratori, cittadini e associazioni del territorio. Una struttura realizzata nel 2003 dalla provincia regionale di Palermo con un investimento di circa 3 milioni di euro, mai inaugurata né concessa.

Pontile di Romagnolo

Come si legge in un comunicato, il presidente della Seconda Circoscrizione Giuseppe Federico, insieme al vicepresidente Viscuso, e ai capigruppo del Consiglio di Circoscrizione, Guaresi, Gandolfo, Piazzese, Marchese e Tusa, chiedono un intervento agli organi regionali.

Pontile di Romagnolo

Dice così Federico: “Ho inviato una lettera all’Assessore Regionale al Territorio e Ambiente On. Savarino e al Direttore Generale del Territorio e Ambiente, chiedendo un intervento sulla passerella in legno di via Messina Marine, nella Costa sud, in quanto le competenze non ricadono in nessuna partecipata del Comune di Palermo. La richiesta riguarda la bonifica e la messa in sicurezza della struttura, oltre alla valutazione di una possibile demolizione definitiva. Attualmente, la passerella è diventata un deposito di rifiuti e spesso viene incendiata, risultando ormai irrecuperabile. Questa struttura era stata realizzata nel 2003 dalla provincia regionale di Palermo con un investimento di circa 3 milioni di euro, ma non è mai stata inaugurata né concessa.”

Pontile di Romagnolo
spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img