10.3 C
Palermo
venerdì, 21 Novembre 2025
HomeCronacaPeriferieInfanzia e adolescenza, oltre 100 organizzazioni chiedono "un piano urgente a Palermo"

Infanzia e adolescenza, oltre 100 organizzazioni chiedono “un piano urgente a Palermo”

L'appello di associazioni, cooperative, enti del terzo settore e del privato sociale, parrocchie, cittadini, tutti uniti per gli "Stati generali delle Politiche giovanili" il 1° dicembre allo Zen. La richiesta alle istituzioni di un impegno concreto e coordinato

spot_img
spot_img

PALERMO. Sono già 117 le adesioni che sostengono l’appello per la realizzazione degli “Stati Generali per l’infanzia, l’adolescenza e le Politiche Giovanili” della città di Palermo. Un numero in continua crescita, che unisce associazioni, cooperative, enti del terzo settore e del privato sociale, parrocchie, oltre a singoli cittadini e cittadini, tutti uniti nel chiedere con urgenza alle istituzioni un impegno concreto e coordinato.

L’appuntamento è per lunedì 1° dicembre, alle ore 15.30, presso il Teatro della Parrocchia San Filippo Neri nel quartiere ZEN, dove si terrà l’incontro pubblico di lancio dell’iniziativa.

Locandina

La scelta del luogo non è casuale: «Scegliere di incontrarsi allo ZEN significa dare un segnale concreto: vogliamo che non sia più una periferia, ma il ‘centro’ e il punto di partenza di un cammino inclusivo», si legge nel documento programmatico che sarà presentato durante l’incontro.

L’appello nasce da un contesto allarmante. I promotori ricordano che in Sicilia il tasso di dispersione scolastica è del 15,2%, ben al di sopra della media nazionale (9,8%). La condizione occupazionale è drammatica: il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) raggiunge il 31,2%, quasi il doppio della media italiana, mentre la percentuale di giovani NEET (che non studiano e non lavorano) sfiora il 45%, il dato più alto d’Italia e tra i più alti in Europa.

A questi si aggiungono le gravi carenze strutturali: Palermo si colloca agli ultimi posti in Italia per fragilità dei percorsi educativi e per carenza di posti disponibili negli asili nido, oltre a registrare uno dei livelli più bassi per numero di giovani in possesso di diploma.

«Questi dati non sono solo statistiche: sono vite sospese, futuri interrotti, porte chiuse», si sottolinea nel documento. «Garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine pari opportunità di apprendimento, cultura, sport e socialità è un impegno che riguarda l’intera comunità cittadina».

Per i promotori, «la devianza è un grido amplificato del disagio sociale: la risposta non può che essere sociale, agendo sulle cause con una rete di comunità. Le azioni solo di sicurezza e di ordine pubblico, che non agiscono sulle vere cause, servono a poco».

Da qui, una serie articolata di proposte per un dialogo con e fra tutti gli attori cittadini, “per la realizzazione di un Piano comunale condiviso, promuovendo un welfare di comunità che ponga al centro i bisogni e le aspirazioni delle giovani generazioni e che si basi sul dialogo fra istituzioni, terzo settore, rappresentanti della comunità.”

L’incontro del 1° dicembre sarà il primo passo di un percorso che vuole tradurre in azioni concrete le voci che arrivano dai territori, chiedendo a tutte le istituzioni di sedersi a un tavolo permanente di confronto e coprogettazione.

Lista dei primi firmatari

–   Acli Palermo
–   Acunamatata Onlus
–   Al Aziz Coop. Sociale
–   Arciragazzi Palermo OdV
–   Asam Soc. Coop.
–   Ass.ne Apriti Cuore ETS
–   Ass.ne Ballarò Buskers APS
–   Ass.ne Comitato Addiopizzo OdV
–   Ass.ne Crisalide APS
–   Ass.ne di cooperanti TULIME ETS
–   Ass.ne Elementi APS
–   Ass.ne Erripa “Achille Grandi”
–   Ass.ne Genitori Connessi OdV
–   Ass.ne Giovani 2017 3P ETS
–   Ass.ne Il Genio di Palermo OdV
–   Ass.ne Il Mandorlo APS
–   Ass.ne InformaGiovani ETS
–   Ass.ne Insieme per Danisinni APS
–   Ass.ne Italiana Genitori G. Pitrè OdV
–   Ass.ne L’Arte di crescere OdV
–   Ass.ne Lievito ONLUS
–   Ass.ne Mamme per la pelle
–   Ass. Next – Nuove energie x il territorio ETS
–   Ass.ne Pane spezzato OdV
–   Ass.ne Pellegrino della Terra ETS
–   Ass.ne Ricreativa Culturale Danisinni 1489
–   Ass.ne Salesiani Gesù Adolescente ETS
–   Ass.ne San Giovanni Apostolo ETS
–   Ass.ne Telemaco Palermo ETS
–   Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Palermo
–   Bayty Baytik
–   Booq APS
–   Caritas Diocesana, Arcidiocesi di Palermo
–   Casa Àncora APS
–   Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese
–   Centro di accoglienza Padre Nostro ETS
–   Centro di Aggregazione Giovanile “La Cueva”
–   Centro int.le delle Culture Ubuntu ETS Onlus
–   Centro siciliano di documentazione “G. Impastato”
–   Centro Sportivo Italiano APS
–   Centro Studi “Opera Don Calabria”
–   CGIL Palermo
–   CIRPE Centro Iniziative Ricerca Programmazione Economica
–   CNCA Sicilia
–   CNOS-FAP Palermo
–   Comitato Giovanile Permanente Zen 2
–   Comitato  “Movimento educativo Palermo”
–   Comunità Sant’Egidio – Palermo
–   Confcooperative Sicilia
–   Confcultura Scuole
–   Consorzio Sol.co.
–   Coop. Idee in movimento ETS
–   Coop. Sociale Cappuccetto Rosso
–   Coop. Libera…mente ETS
–   Coop. Sociale Solidarietà
–   CSB Onlus – Centro per la salute dei bambini e delle bambine
–   Edu Infanzia Soc. Coo. Sociale
–   FISM Sicilia – Fed. Italiana Scuole Materne
–   Fondazione Comunità di Danisinni ETS
–   Fondazione Don Calabria per il Sociale ETS 
–   Fondazione Ebbene
–   Fondazione l’Albero della Vita ETS
–   Fo.R.A.G.S. Sicilia
–   Gli Apostoli Soc. Coop. Sociale Onlus
–   Gonzaga Campus
–   Gruppo Nidi Infanzia Sicilia
–   Handala APS
–   Happy Hope OdV
–   In Media Res ETS
–   Inventare Insieme – Centro Tau
–   I ragazzi del Cenro Tau APS
–   Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe”
–   Kòrai Territorio, Sviluppo e Cultura – Scarl i.s. ETS
–   Laboratorio Zen Insieme ETS
–   Lega contro la droga APS
–   Legacoop Sicilia
–   Libera Palermo
–   Life and Life ETS
–   MAG Soc. Coop. Sociale
–   Maghweb
–   Mare Memoria Viva ETS
–   Mediter Italia
–   Mosaicando OdV
–   MoVI Movimento Volontariato Italiano – Palermo
–   Oratorio SS Cosma e Damiano Verso gli ultimi ASD
–   Ordine degli Assistenti sociali della Sicilia
–   Panagiotis OdV
–   Parco del Sole APS
–   Parco Uditore Coop. Soc.
–   Parrocchia Maria SS. delle Grazie
–   Parrocchia Maria SS. Mediatrice
–   Parrocchia San Filippo Neri
–   Parrocchia San Marco Evangelista
–   Parrocchia Sant’Agnese
–   Parrocchia Santi Cosma e Damiano
–   PedagogicaMente Soc. Coop. Soc.
–   People help the people APS
–   PGS Villaurea ASD
–   Pueri Soc. Coop. Sociale
–   San Giovanni Apostolo Adularia ASD
–   Santa Chiara APS
–   SEND ETS
–   Siciliabedda Coop. Sociale
–   Sviluppo Solidale Soc. Coop.
–   Thomas More Soc. Coop. Sociale
–   Ufficio di pastorale sociale e del lavoro – Arcidiocesi di Palermo
–   Vivi Sano APS
–   Zabbara ETS
–   P. Francesco Cavalllini sj, Assistente ecclesiastico AGESCI Conca d’oro
–   Daniela Crimi, Dirigente Liceo Ninni Cassarà
–   Lino D’Andrea, già Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune
–   Don Antonio Garau, Parrocchia San Paolo Apostolo
–   Stefania Macaluso, Direttrice Ufficio Pastorale per la scuola – Arcidiocesi di Palermo
–   Vincenzo Schirripa, Università LUMSA
–   Ferdinando Siringo, presidente del MoVI Sicilia
–   Anna Staropoli, Sociologa
–   Vito Zingales, Criminologo

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img