22 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeCronacaPeriferie"La Bellezza del Creato": a Palermo un concorso fotografico e una mostra

“La Bellezza del Creato”: a Palermo un concorso fotografico e una mostra

L'iniziativa della parrocchia San Giovanni Bosco, in collaborazione con altre parrocchie della zona, ha visto l'esposizione delle opere di 13 artisti e 40 fotografi. Domani, la premiazione

Yuri Testaverde
Yuri Testaverde
Ha studiato Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Impegnato nel mondo sociale, è stato membro attivo di diversi progetti in ambito socio-politico tra Roma e Palermo, dove ha curato le pubbliche relazioni per il network RenUrban. Dal 2018 collabora con il mensile Cntn e, da ottobre 2020, con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. Prendendo spunto dal tema della custodia del creato e della tutela della biodiversità, in occasione della “XIX Giornata Nazionale per la custodia del Creato” che si è svolta lo scorso 1° Settembre, la parrocchia “San Giovanni Bosco” di Palermo, assieme alla parrocchia “Maria SS delle Grazie” – Roccella di Palermo, alla Parrocchia “S. Gaetano” – “Maria SS del Divino Amore” di Palermo e all’associazione “We Can Hope” di Termini Imerese, ha organizzato due iniziative a riguardo, il Concorso fotografico nazionale “La bellezza del Creato” 2024, e la mostra d’arte La bellezza del Creato” 2024.

La biodiversità è stata definita dalla Convenzione sulla diversità biologica (firmata a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992), come “la variabilità di tutti gli organismi viventi inclusi negli ecosistemi terrestri e acquatici […]”. L’Italia rappresenta uno dei più importanti bacini di biodiversità a livello europeo, e in tal senso questo concorso vuole fungere da stimolo per riscoprire le bellezze nascoste del nostro territorio.

foto Yuri Testaverde

“La partecipazione ai concorsi, totalmente gratuita, ha visto l’esposizione di opere di 13 artisti per quanto riguarda la mostra d’arte, e di ben 40 fotografi per il concorso fotografico”, afferma don Giuseppe Calderone, parroco della parrocchia San Giovanni Bosco di Palermo, che ospita le Mostre fino a venerdì, che hanno avuto il Patrocinio della Caritas Diocesana di Palermo, dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Palermo, dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo, del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Palermo, dell’Unione Cattolica Stampa Italiana sez. di Palermo e della testata giornalistica Porta di Servizio.

foto Yuri Testaverde

“Il tema della custodia del Creato è molto sentito durante tutto l’anno dalla comunità e anche da Papa Francesco, in particolare con la sua enciclica Laudato Si’, ma possiamo dire che il Tempo del Creato non si limiti alla sola giornata del 1°settembre, ma che abbracci tutto il periodo fino al 4 ottobre, festa del Patrono d’Italia San Francesco”, conclude don Giuseppe Calderone.

Lo stesso don Calderone è componente della giuria tecnica relativa al concorso fotografico (diviso nelle sezioni Coltivare la biodiversità e La bellezza del Creato), assieme a Luigi Perollo (Ufficio Comunicazioni Sociali Arcidiocesi di Palermo), Michelangelo Nasca (UCSI e Porta di Servizio), Patrizia Panzeca (Biologa), Valentina Casella (Fotografo), mentre la direzione artistica della Mostra d’Arte è stata affidata, invece, a Nicoletta Militello.

Appuntamento, dunque, per venerdì alle ore 18.30, sempre presso la parrocchia di San Giovanni Bosco di via Messina Marine 259, per l’evento di chiusura delle Mostre e la premiazione finale.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img