13.1 C
Palermo
domenica, 12 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferie"Tempo d'estate" con l'associazione Fiocco Verde: sport e inclusione per i bambini di Romagnolo

“Tempo d’estate” con l’associazione Fiocco Verde: sport e inclusione per i bambini di Romagnolo

Durante l'anno e in estate, le attività di Fiocco Verde perchè i bimbi non siano più soli. Nel 2022 una sfilata di moda, quest'anno un gara di calcio. I partecipanti sono tra i 4 e gli 11 anni

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

Nelle interviste: Adriano, Mathias, Elisabetta e Felice; Mariella Trapani, presidente associazione Fiocco Verde; il papà di Alessandra; Concetta Amella, consigliere comunale M5S

PALERMO. Anche quest’anno nel periodo estivo, l’associazione Fiocco Verde guidata da Mariella Trapani coinvolge i bambini con il Tempo d’estate nei propri spazi di via Messina Marine 16. Attività ricreative e una gara di calcetto per i bimbi tra i 4 e gli 11 anni.

Lo sport diventa uno strumento non solo d’inclusione sociale ma un mezzo per imparare i valori della vita come onestà, etica, confronto e rispetto per l’altro. Un’iniziativa molto apprezzata dalle famiglie che arrivano dai quartieri Brancaccio, Romagnolo, via Messina Marine, Corso dei Mille e Ciaculli. Alcune arrivano anche da Villabate e Bagheria.

“L’associazione vive dal 1997 con dei locali del Comune e della Regione, in affitto, in via Messina Marine. Tante attività tutto l’anno per i bambini, come doposcuola, laboratori d’arte, teatro, danza ed eventi: perchè i bambini non siano più soli, spiega Mariella Trapani.

“Tutta la zona di via Messina Marine sconta l’assenza di infrastrutture, per cui le associazioni diventano lo strumento attraverso le quali, amministrazioni non sempre presenti sul territorio, riescono a garantire strutture che consentono ai bambini di giocare, confrontarsi e divertirsi. Auspico sempre più iniziative come quelle dell’associazione Fiocco Verde”, dichiara Concetta Amella, consigliere comunale M5S.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img