14.8 C
Palermo
mercoledì, 1 Ottobre 2025
HomeCronacaProvinceMary Bellomo, dalla Sicilia a Dubai per i diritti delle persone con disabilità

Mary Bellomo, dalla Sicilia a Dubai per i diritti delle persone con disabilità

Ad aprile 2026 anche un viaggio in Colombia, come candidata "Reina" ad un concorso che unisce moda e disabilità

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

SIRACUSA. Nei prossimi mesi volerà in Colombia e a Dubai per il suo impegno nel campo dei diritti delle persone con disabilità. Mary Bellomo, 58 anni, di Sortino in provincia di Siracusa, si è sempre occupata di assistenza agli anziani e ai disabili nel suo lavoro, ma nella vita ha vissuto una serie di difficoltà in famiglia che l’hanno portata a vivere a testa alta la disabilità, senza paura, dimostrandosi una mamma e nonna eccezionale.

In Colombia Mary Bellomo volerà ad aprile 2026 come candidata “Reina” ad un’iniziativa che unisce moda e disabilità. A dicembre di quest’anno il volo a Dubai come candidata “Miss Mondo”.

Nello scorso aprile in Portogallo ha ricevuto il titolo di “Lady Tourism Universe 2024″, già “Miss Integrazione” in Italia, e testimonial del CABA (Comitato Abbattimento Barriere Architettoniche) insieme all’amica e attivista della disabilità Giusy Scirè.

“Sono molto contenta di partecipare a queste iniziative sulla disabilità rappresentando la Sicilia e l’Italia nel mondo – dice Mary Bellomo -. Sono molto attenta ai diritti delle donne, sono una mamma e una nonna, e capisco le tante difficoltà che ogni donna deve affrontare ogni giorno nella molteplicità dei ruoli che spesso si trova a ricoprire. Continua il mio impegno, dopo tanti anni, amo l’inclusione, amo stare vicino alle persone in difficoltà, e spero di essere all’altezza di questi riconoscimenti nel mondo per cui mi sono candidata.”

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img