15.9 C
Palermo
giovedì, 13 Novembre 2025
HomeCulturaCapo d’Orlando: viaggio a Villa Piccolo tra poesia, arte ed esoterismo

Capo d’Orlando: viaggio a Villa Piccolo tra poesia, arte ed esoterismo

Tra giardini esoterici e memorie di una famiglia aristocratica di poeti e artisti. Qui Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrisse pagine memorabili de "Il gattopardo"

spot_img
spot_img

di Patrizia Caiffa
in collaborazione con B-Hop Magazine

C’è un luogo in Sicilia che sembra sospeso tra il visibile e l’invisibile. Si chiama Villa Piccolo di Calanovella e si trova a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, affacciata sul mar Tirreno con vista sulle isole Eolie. Costruita nel 1898 come residenza estiva della nobile famiglia Piccolo di Calanovella, oggi è una tappa affascinante ma poco nota per chi cerca un turismo culturale, autentico e fuori dalle rotte convenzionali.
Tra pareti tappezzate di storia e stanze intrise di simboli, Villa Piccolo racconta una storia familiare dove l’arte si intreccia con l’esoterismo, la bellezza con il dolore, la natura con il mistero.

CONTINUA A LEGGERE SU B-HOP MAGAZINE

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img