Riaprirà, mercoledì 19 agosto, l’area archeologica di Cava d’Ispica, all’interno del territorio del Parco archeologico di Kamarina, tra i comuni di Modica e Ispica. Il sito sarà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9 alle 19. Le visite hanno una durata media di un’ora. Il costo del biglietto è di 4 quattro (2, ridotto). “Con la riapertura dell’area archeologica di Cava d’Ispica – sottolinea l’assessore dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà – torna fruibile al pubblico un sito fra i più significativi della Sicilia sud orientale”. Cava d’Ispica rappresenta uno dei luoghi della Sicilia in cui l’insediamento umano si è attestato fin dall’età preistorica. “Conoscere le testimonianze della nostra storia, favorirne la fruibilità – dice l’assessore Samonà – è un modo per riappropriarci della nostra storia e ridare dignità ai luoghi che rappresentano il nostro passato”.
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858