23.1 C
Palermo
domenica, 6 Luglio 2025
HomeCulturaDaniele Guastella e le sonorità mediorientali in "Umani", "un inno contro il razzismo"

Daniele Guastella e le sonorità mediorientali in “Umani”, “un inno contro il razzismo”

spot_img
spot_img

Sonorità mediorientali per un vero e proprio inno contro il razzismo. Si intitola “Umani” il nuovo singolo di Daniele Guastella, tratto dall’album “Homaj”, realizzato con la collaborazione di Mario Incudine, Anita Vitale e l’egiziano Ahmed Elgeretli. Si tratta del quarto singolo estratto dall’album uscito il 15 maggio scorso. “Umani” è la canzone che meglio rappresenta lo spirito di questo progetto internazionale, che ha visto la partecipazione di artisti da molti Paesi. Non a caso “Homaj” è la traduzione di Umani in lingua esperanto.
Con la musica di Daniele Guastella e Sherif Hamza e il testo di Martino Lo Cascio, il brano è un vero e proprio “inno contro il razzismo”, un invito a “riscoprire l’umanità insita in ognuno di noi, ma spesso mortificata e annullata con manifestazioni di pura crudeltà”. Il brano “Umani” è nato da un frammento melodico, in perfetto stile mediorientale, composto dall’egiziano Sherif Hamza, sul quale Guastella ha aggiunto le strofe e del quale ha modellato la struttura. Il testo di Lo Cascio ha completato l’opera mettendo a fuoco il tema dell’accoglienza dei migranti, partiti “da una terra che non li ama e sbarcati in un’altra che non li vuole”. Il videoclip, curato da Giuseppe Consales, è stato girato tra i vicoli saraceni di Sambuca di Sicilia, la maestosa chiesa San Nicolò L’Arena di Catania e uno scorcio della città di Enna.
Daniele Guastella fa musica in uno spazio di richiami nostalgici e gusti personali, al di là di ogni etichetta e pregiudizio sonoro. Ha già registrato due album “L’attesa” (2008) e “Intanto Cammino” (2012), entrambi usciti sia in italiano che in spagnolo. Dopo aver girato per anni diverse parti del mondo, l’artista siciliano ha deciso di fermarsi e raccogliere i frutti di tante esperienze vissute in Italia e all’estero, in particolare, in Messico, Moldavia, Russia, Stati Uniti, Francia, Bulgaria, Germania, Svizzera.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img