17 C
Palermo
martedì, 20 Maggio 2025
HomeStorieIl medico e il parto in elicottero di una donna migrante: "Così è nata Lampedusa"

Il medico e il parto in elicottero di una donna migrante: “Così è nata Lampedusa”

spot_img
spot_img

Sorridono gli occhi di Gaetano Ottoveggio, medico dell’ospedale dei Bambini di Palermo, davanti alla telecamera. Racconta dall’eliporto di Lampedusa la nascita in elicottero di una bambina, durante un volo verso Palermo. Un parto maturato in condizioni speciali, lieto fine di una storia speciale. Si tratta del parto di una donna migrante di origine della Repubblica di Guinea, positiva al Covid-19. Prima la corsa in ambulanza dal centro di accoglienza dell’isola assieme all’infermiere Giuseppe Civiletto per soccorrere la donna. Poi, il volo e il parto in elicottero, mentre il team del Servizio sanitario regionale sorvolavava la Sicilia, all’altezza di Sciacca. “La parte più bella è stata quando abbiamo sentito il pianto liberatorio della bimba appena nata – racconta al Tgr Sicilia -. Dopo aver fatto le prime manovre del caso, l’abbiamo subito poggiata sulla mamma. Io e l’infermiere ci siamo guardati e vedere la sua gioia è stata una cosa bellissima”. La bimba pesa poco più di tre chili e i medici dell’ospedale Cervello, dove sono state ricoverate mamma e piccola, l’hanno chiamata con un nome che caratterizza la sua storia: Lampedusa.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img