17 C
Palermo
mercoledì, 22 Ottobre 2025
HomeStorieLa pittura di Salvo, giovane con disabilità, in mostra. Radicelli: "Opportunità inclusive"

La pittura di Salvo, giovane con disabilità, in mostra. Radicelli: “Opportunità inclusive”

L'esposizione da Artelier, il nuovo spazio in centro storico della Cooperativa Liberamente

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. È stata inaugurata da Artelier (via Filippo Cordova 93 a Palermo) nuovo spazio espositivo ed eventi della Cooperativa Liberamente – la mostra di pittura di Salvo Miceli. Giovane di 23 anni con disabilità nel linguaggio, i cui quadri raccontano emozioni, sogni e straordinari mondi interiori.

La mostra di Salvo Miceli da Artelier

La sala era gremita di partecipanti, amici, curiosi, famiglie dei ragazzi con disabilità che frequentano le attività di Liberamente, insieme agli operatori.

La mostra di Salvo Miceli da Artelier

“Tutti erano qui per Salvo racconta la presidente di Liberamente Antonella Radicelli -, per lasciarsi trasportare dai colori, dai messaggi nascosti tra le pennellate, e dalla sua voglia di raccontarsi al mondo attraverso l’arte. Un talento incredibile che coltiviamo insieme nelle attività di Liberamente, con il laboratorio Lab 360, dove ogni ragazza e ogni ragazzo con disabilità ha la possibilità di riscoprire le proprie potenzialità e il proprio talento. Un bambino ha anche acquistato due suoi quadri in mostra.”

La mostra di Salvo Miceli da Artelier

“Questa giornata ci ricorda quanto sia fondamentale dare spazio, voce e visibilità ai talenti di ragazzi come Salvocontinua Radicelli -. Perché la disabilità non è un limite, ma un altro modo di essere, di sentire, di vivere. E nessuno dovrebbe essere escluso dalla società per questo.”

La mostra di Salvo Miceli da Artelier

Quando creiamo opportunità inclusive, quando valorizziamo ciò che rende ciascuno unico, costruiamo una comunità più umana, più vera, più ricca. Oggi abbiamo visto cosa succede quando si uniscono l’arte, il cuore e il rispetto per le diversità: nasce la bellezza. Quella vera. Voglio ringraziare Salvo per averci insegnato che ogni persona è un’opera d’arte.”

La mostra di Salvo Miceli da Artelier

Leggi anche: I ragazzi con disabilità socializzano al pub della cooperativa Libera…mente

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img