CALTANISSETTA. ConSenso, cooperativa sociale di Caltanissetta, impegnata da anni nella presa in carico e nel supporto di persone con disturbi dello spettro autistico, presenterà al territorio la nuova sede operativa nella quale svolgono attività alcuni professionisti dello staff, tra i quali psicologi e analisti del comportamento.
La presentazione della nuova realtà sarà il 30 ottobre alle ore 16, in viale Trieste n. 55. Un’altra proposta che si concretizza per il territorio, segno dell’impegno crescente verso le famiglie e i ragazzi che affidano alla ConSenso i loro percorsi.
Molteplici i servizi offerti: interventi precoci e intensivi (0-6 anni), terapia ABA (Applied Behavior Analysis), parent training, logopedia, terapia occupazionale, trattamento educativo per l’autonomia personale e sociale, progetti scolastici (consulenza, supervisione), laboratori di gruppo (abilità sociali, emozionali, comunicative), sibling group (per fratelli/sorelle), formazione per genitori, insegnanti ed educatori e interventi per la selettività alimentare.
Vaste anche le aree di intervento: disturbo dello Spettro Autistico (ASD), ADHD, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disabilità intellettive, disturbi del comportamento e bisogni educativi speciali.
Tutte le attività sono supervisionate da analisti del comportamento e seguite da un’équipe altamente qualificata, per garantire professionalità, competenza e percorsi costruiti su misura.
Un progetto che si ramifica e si rafforza, con la certezza che ogni sede rappresenta un punto di incontro, di cura e di speranza. Un progetto che cresce per essere sempre più vicino alle persone con autismo e alle loro famiglie.
Le sedi della ConSenso cooperativa sociale sono in via Sanfilippo Neri, 168 a San Cataldo, in contrada Roccella snc (sede legale alla tenuta Sant’Angela Merici), e in viale Trieste n. 55 a Caltanissetta. Per info: amministrazione@sfidautismo.it.







