PALERMO. Quest’anno il Natale si veste di solidarietà con il Panettone di Beneficenza promosso dall’Associazione Elementi APS in collaborazione con il maestro pasticciere Santi Palazzolo.
Acquistando un panettone si sostiene il doposcuola per i bambini delle periferie svantaggiate di Palermo e le attività educative e sociali che Elementi porta avanti dal 2008 per contrastare la dispersione scolastica, l’emarginazione e promuovere la crescita culturale e il benessere della comunità.
“Ogni panettone è un gesto d’amore concreto – spiega Amelia Bucalo Triglia, presidente di Elementi APS –, perché ci aiuta a offrire ai bambini un luogo sicuro dove imparare, crescere e scoprire la bellezza del sapere. Non è solo un dolce: è un seme di futuro.”
Realizzato con l’arte e la qualità che contraddistinguono la pasticceria Santi Palazzolo, il panettone solidale è anche simbolo di un’alleanza tra impresa, cultura e solidarietà.
Il panettone è disponibile con una donazione di 20 euro, e può essere acquistato presso la sede di Elementi Creativi del Teatro del Fuoco (via Tommaso Natale 78E – angolo Via del Pesco) a Palermo, oppure prenotato attraverso i canali social di Elementi Creativi e sul sito www.teatrodelfuoco.com, chiamando 329 6509941 o scrivendo info@teatrodelfuoco.com.
Tutto il ricavato sarà destinato alle attività di sostegno scolastico, ai laboratori creativi e ai progetti sociali rivolti a bambini e famiglie. “Un panettone può trasformarsi in un sorriso” è il messaggio che accompagna ogni confezione, ricordando che il vero spirito del Natale è condividere.







