20.9 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeCronacaPeriferieUniCredit sostiene il Centro Sportivo di Comunità nel quartiere Montepellegrino

UniCredit sostiene il Centro Sportivo di Comunità nel quartiere Montepellegrino

La struttura offre attività sportive, educative, culturali e formative a ragazze e ragazzi di età tra gli 11 e i 14 anni in condizioni di svantaggio sociale

spot_img
spot_img

PALERMO. UniCredit ha fornito un contributo economico alla Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS per la gestione del Centro Sportivo di Comunità “Yolk Town”, ubicato nel quartiere Montepellegrino di Palermo. Il progetto è curato, gestito e cofinanziato dalla Fondazione YOLK.
La Fondazione Laureus Sport for Good è un’organizzazione internazionale nata nel 2000 su ispirazione di Nelson Mandela secondo cui “lo sport ha il potere di cambiare il mondo”. La missione di Laureus è quella di rispondere attraverso lo sport ai bisogni più urgenti dei giovani superando così i limiti imposti da problemi sociali e ambientali, lo fa collaborando con organizzazioni del terzo settore, scuole, associazioni sportive che intendono utilizzare lo sport in chiave educativa e inclusiva.  Da qui la collaborazione pluriennale con la fondazione YOLK presente attivamente nei territori e impegnata  ad affrontare le disuguaglianze giovanili nei contesti più a rischio di esclusione sociale.

Il contributo liberale di UniCredit è destinato a supportare le attività del “Centro Sportivo di Comunità” Yolk Town ubicato nel quartiere Montepellegrino di Palermo che offre attività sportive, educative, culturali e formative a ragazze e ragazzi di età tra gli 11 e i 14 anni che vivono in un contesto dove le possibilità di sviluppare competenze di tipo relazionale e motorio sono limitate. In tal modo si fornisce un contributo concreto per contrastare fenomeni di marginalità, devianza, abbandono e dispersione scolastica.

UniCredit è da sempre vicina alle esigenze del territorio – ha sottolineato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit – fornendo un contributo concreto alle necessità delle comunità in cui opera. La nostra donazione è stata resa possibile grazie a UniCreditCard Flexia Etica, collegata ad un progetto etico. La carta etica prevede che il due per mille delle spese effettuate dai clienti vada ad alimentare, senza alcun onere a carico del titolare della carta, uno specifico Fondo le cui disponibilità sono destinate a diverse iniziative e progetti di solidarietà portate avanti da organizzazioni senza scopo di lucro, che si prefiggono obiettivi socialmente utili. Dal 2011 ad oggi, attraverso la nostra carta etica, la banca ha assegnato in Sicilia oltre 2,5 milioni di euro a 211 progetti di onlus che operano nell’isola”.

Daria Braga, direttrice Laureus: “Grazie al supporto di UniCredit abbiamo avuto modo di proseguire il lavoro sportivo educativo e culturale svolto all’interno del centro in collaborazione con Yolk facendolo crescere a garanzia di continuità e crescita del percorso del centro sportivo di comunità iniziato quattro anni fa. Crediamo fortemente nella rete virtuosa che si è creata tra la nostra realtà, Yolk e il territorio di Palermo dove lo sport può essere un vero e proprio motore di socialità sana nel proporre modelli educativi positivi fondamenti per il futuro  di tutti i giovani coinvolti”.

Clementina Cordero di Montezemolo, presidente di YOLK: “Far scoprire nuove opportunità e promuovere relazioni costruttive insieme ad adulti modelli di riferimento sono il centro del lavoro quotidiano di YOLK.  Lavoriamo in quartieri che sono fragili da un punto di vista socio materiale ma straordinariamente ricchi in termini di energie delle ragazze e dei ragazzi che li vivono”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img