CALTANISSETTA. È stato presentato alla “Fera Ranni” di San Cataldo, il pastificio artigianale etico “L’Arte di Primi”, rivolto a dei giovani con sindrome dello spettro autistico e nato da un progetto della Cooperativa ConSenso.
Erano presenti nello stand dedicato tutti i ragazzi della Cooperativa sociale, i sette ragazzi avviati al percorso di formazione, il coordinatore del progetto Gaetano Terlizzi, l’assessore Salvatore Citrano e il sindaco Gioacchino Comparato.
Tra degustazione e sorrisi il tempo è trascorso velocemente con tanti visitatori curiosi di scoprire la nuova realtà. Numerosi coloro che si sono soffermati ad ascoltare l’importante iniziativa di inclusione lavorativa e occupazionale assistita.
Il pastifico nasce dopo anni di studio e di attento esame atti a seguire le velleità e le esigenze di chi ha iniziato questo cammino e ieri è stato spiegato alle molte persone che hanno plaudito all’iniziativa e gradito il prodotto frutto del lavoro della ConSenso e delle persone che ne fanno parte.
“L’Arte dei Primi”, sito a San Cataldo in piazza Crispi nr. 5, è una nuova eccellenza che si aggiunge al tessuto produttivo e sociale della provincia di Caltanissetta: un’iniziativa che unisce la tradizione, la qualità gastronomica e il sociale. Il pastificio, nell’ambito del progetto PASTA FrOLLe, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo, è stato realizzato per dare alle persone con autismo la possibilità di accedere a percorsi di inserimento lavorativo e occupazionale assistita in un ambiente inclusivo e formativo grazie alle borse lavoro e alla formazione che certificherà le competenze. Responsabile del progetto Francesco Lombardo, coadiuvato dalla psicologa Roberta Italiano.