14.8 C
Palermo
giovedì, 16 Ottobre 2025
HomeCronacaProvinceMigrazioni. Ripresi gli sbarchi a Lampedusa, chiuso l'hotspot affollato

Migrazioni. Ripresi gli sbarchi a Lampedusa, chiuso l’hotspot affollato

spot_img
spot_img

Sette sbarchi autonomi direttamente sulla terraferma nell’ultima notte. Sono ripresi oggi gli arrivi dei migranti a Lampedusa con il soccorso di un barchino nelle acque davanti l’isola, dopo lo stop agli arrivi da alcuni giorni. Sono 250 le persone arrivate nella maggiore delle Pelagie nelle ultime ore, mentre l’hotspot di contrada Imbriacola, con 950 persone, è stato chiuso. Il sindaco Salvatore Martello ha subito lanciato l’allarme: “Bisogna svuotare immediatamente l’hotspot”. A suo avviso “non possiamo aspettare la nave”, quella che arriverà domani per la quarantena di circa 600 migranti trovata dal ministero dell’Interno, “perchè non sappiamo cosà accadrà per tutta la giornata e di notte”. Ad allarmare di più il primo cittadino è il fatto che siano tenute “1.000 persone dove possono esserne ospitate 95”. “Non capisco – aggiunge – perchè il presidente del Consiglio non dichiari lo stato di emergenza considerato che in due settimane abbiamo avuto 250 sbarchi. Cinquemila persone in 28 giorni numero superiore al 2011: in quel caso il governo dichiarò lo stato di emergenza”. Proprio per questa emergenza il sindaco ha chiuso il centro. La disposizione è la seguente: “Chi arriva starà sul molo”. Un gruppo di migranti sarà trasferito in serata a Porto Empedocle a bordo di un traghetto. Dovrebbero essere circa duecento.

Palermo. Rientrato dopo essere stato alcune ore in giro per la città un cittadino egiziano, che faceva parte dei 33 migranti positivi al Covid-19 portati a Palermo per la quarantena obbligatoria. L’uomo aveva lasciato il Covid Hotel San Paolo Palace di via Messina Marine. Il suo ritorno è avvenuto spontaneamente, ma adesso si cerca di capre dove sia stato e chi abbia incontrato.

Ragusa. Ventotto migranti sono, invece, fuggiti dal centro di contrada Cifali, a Ragusa, dove erano stati trasferiti in 117, tra i quali 9 positivi al Covid-19. Un carabiniere nel tentativo di arginare la fuga è rimasto ferito con diversi giorni di prognosi. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza, in queste ore al centro che si trova tra Ragusa e Comiso.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img