19.8 C
Palermo
giovedì, 23 Ottobre 2025
HomeCronacaProvinceMontevago, "Passeggiata tra i ruderi" in occasione della Festa del vino

Montevago, “Passeggiata tra i ruderi” in occasione della Festa del vino

In occasione dell'attesa manifestazione di questo weekend nel centro belicino, VisitAgrigento organizza un trekking, facile e aperto a tutti, per scoprire la vecchia cittadina distrutta dal terremoto del '68, che oggi ospita opere d’arte

spot_img
spot_img

AGRIGENTO. Sarà una domenica di esplorazione a Montevago, con la passeggiata “Alla scoperta dei ruderi” organizzata da VisitAgrigento in collaborazione con il Comune di Montevago, nell’ambito della Festa del vino, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre nella città belicina.

La passeggiata si terrà domenica 26, dalle 9 (punto di incontro inizio Percorsi Visivi) e permetterà ai partecipanti di scoprire l’antica Montevago, distrutta dal terremoto del 1968 e i suoi ruderi, poi diventate opere d’arte, grazie all’iniziativa Percorsi Visivi, che ha portato diversi street-artist alla valorizzazione delle antiche abitazioni ormai distrutte. A fare da cicerone alla scoperta dei luoghi, sarà la guida naturalistica Marcello Mira coadiuvato dall’esperto Michele Giambalvo, conoscitore del territorio.

Il percorso porterà i partecipanti a immergersi nella vecchia Montevago, valorizzata grazie a un’opera che mira a mantenere viva la memoria della cittadina distrutta dal terremoto, ma che mostra le ferite del peggior dramma vissuto dal Belice. I camminanti scopriranno la storia e gli aneddoti della vecchia Montevago e il suo futuro, in una passeggiata che arriverà alla splendida chiesa Madre, affascinante luogo e meta turistica, oggi utilizzato dal Comune per la celebrazione dei matrimoni. Al termine della passeggiata si avrà l’opportunità di degustare la zabbinata, specialità della valle del Belice a base di ricotta, servita con il suo siero di produzione.

Il raduno dei partecipanti è previsto alle 9:15, il luogo di ritrovo (Percorsi Visivi) sarà inviato agli iscritti anche con la modalità “Posizione” tramite Whatsapp. È quindi obbligatorio iscriversi inviando nome e cognome dei partecipanti tramite messaggio Whatsapp al numero 3807985180.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img