7.1 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeMediterraneoDialogo accademico nel Mediterraneo: accordo tra l’università di Palermo e l'algerina “Mohamed Khider de Bhiskra”

Dialogo accademico nel Mediterraneo: accordo tra l’università di Palermo e l’algerina “Mohamed Khider de Bhiskra”

La collabrazione permetterà agli studenti dei due atenei di sviluppare, tramite un tirocinio, know how specifici nel contesto delle relazioni politiche e commerciali tra i due paesi.

Stefano Edward Puvanendrarajah
Stefano Edward Puvanendrarajah
Laureato in Comunicazione Pubblica, d’impresa e pubblicità presso l’Università di Palermo e digital marketing specialist. Racconta le realtà associative che si occupano del sociale in Sicilia e la vita quotidiana delle comunità migranti siciliane, utilizzando i nuovi media
spot_img
spot_img

PALERMO. il Capoluogo siciliano è stato il centro di un accordo storico e rilevante in ottica di sviluppo delle relazioni accademiche tra due università nel cuore del mediterraneo: l’Università degli studi di Palermo (nello specifico, il corso di laurea magistrale “International Relations LM-52 coordinato dal prof. Salvatore Casabona) e l’università algerina Mohamed Khider de Biskra. Tante le istituzioni che hanno presenziato alla iniziativa svoltasi presso il Palazzo Steri di Palermo: il prof. Fabio Mazzola, Prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione di UniPa, il prof. Mahmoud Debabeche, Rettore dell’Università di Biskra, il Console generale dell’Algeria in Italia Chemmam Chaouki, il dott. Giampiero Cannella, Vicesindaco di Palermo, Fabrizio Bignardelli e Nino Salerno, rispettivamente consigliere e responsabile relazioni internazionali di Sicindustria, e Antonio Pandolfo, amministratore delegato della Europea Servizi Terminalisti (EST) e il presidente dell’associazione Algeria-Trinacria per la cooperazione, Mohamed Laouar.

Cosa prevede l’accordo

Un impegno che darà la possibilità agli studenti delle due realtà di potere conoscere le realtà professionali e imprenditoriali italiane e algerine con il fine di sviluppare, tramite un tirocinio, dei know how specifici nel contesto delle relazioni politiche e commerciali tra i due paesi e in prospettiva, favorirne e potenziarne l’import – export e gli investimenti diretti esteri. Questa è la visione che hanno visto convergere i soggetti  istituzionali firmatari di questa intensa con una visione lungimirante.  

Il presidente dell’associazione Algeria Trinacria per la Cooperazione, Mohamed Laour, esprime l’entusiasmo di questo percorso, frutto di un lavoro sinergico tra le varie parti istituzionali coinvolte. “La nostra associazione si impegnerà per poter avviare ulteriori accordi con altre realtà accademiche dell’Algeria e del mediterraneo, ricordando l’importanza strategica di queste azioni di cooperazione accademico-sociale – dichiara Laouar – , la nostra associazione continuerà il suo impegno di promozione culturale nel territorio cittadino con delle attività da svolgere con le scuole palermitane e vi è altresì in cantiere una settimana culturale algerina che si realizzerà entro la fine dell’anno” conclude Laouar

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img