PALERMO. Si è svolta ieri, giovedì, 9 marzo 2023, all’ambulatorio Ippocrate (via Benfratelli n.25) la terza delle Giornate della Prevenzione organizzate dalla Rete SaluTiamo di Palermo. Numerose le persone che hanno potuto usufruire gratuitamente di una visita medica pluridisciplinare (generale, pediatrica, nefrologica) ed effettuare, sempre gratuitamente, la valutazione della pressione sanguigna e della glicemia.
Inoltre, in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2023, grazie alla collaborazione tra UOC Nefrologia PO Ospedale Cervello di Palermo, la Caritas Diocesana e la Rete SaluTiamo è stato possibile eseguire la valutazione della proteinuria e della glucosuria in collaborazione con la Fondazione Italiana Rene e la Società Nazionale di Nefrologia.
“Con la rete Salutiamo, che è un insieme di associazioni ed enti che hanno come valore comune la salute intesa come cura e accoglienza, abbiamo ideato le Giornate della prevenzione. Le abbiamo fatto iniziare giorno 4 di marzo alla casetta della Salute gestita appunto da Agisci Palermo e abbiamo continuato il 6 al Sant’Ernesto, all’ambulatorio gestito dal banco farmaceutico – dice il dottor Sergio Gargano -. Il 9 marzo, grazie alla collaborazione con la fondazione italiana Rene e la società italiana nefrologia, in occasione della giornata mondiale del rene, l’unità operativa della nefrologia dell’ospedale cervello nella persona del dottore Epifanio Di Natale, si è fatta questa bella collaborazione con la Caritas e all’ambulatorio Ippocrate è stata una giornata dedicata alle malattie del rene“.
A tutte le persone che hanno avuto la possibilità di recarsi all’ambulatorio è stato fatto uno screening in merito alle malattie del rene. “Abbiamo voluto farla in questa giornata perché era quella assolutamente di riferimento nazionale ma continueremo già domani, sabato, al Centro Astalli, lunedì 13 marzo a Sant’Ernesto e il 18 presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli, in via Dei Quartieri 19/A. Ci saranno quindi più occasioni per potere continuare questa collaborazione con queste belle realtà per potere migliorare il nostro servizio“, aggiunge Gargano.
Offerta, inoltre, la possibilità di fare sia esami sulle urine, sia esami della glicemia. “Nelle urine abbiamo fatto la ricerca della proteinuria, della glicosuria, ma soprattutto abbiamo potuto fare delle visite di medicina generale o specialistica come quella nefrologica. Nel nostro caso – conclude Gargano -, avendone la possibilità e avendone le professionalità, abbiamo anche fatto altri tipi di visite. Quindi c’era anche la possibilità di fare ecografie, ecografie all’addome, ecografia della tiroide, dei tronchi sovraortici. È stato, dunque, dato un servizio molto ampio e confidiamo che questa cosa possa continuare e che la rete Salutiamo possa continuare ad essere utile sul territorio Palermitano senza volersi minimamente sostituire a nessuno, soprattutto alle istituzioni. Vogliamo piuttosto essere un pizzico più vicini a chi è fragile e oggi abbiamo approfittato perché la Giornata mondiale del rene era stata pensata come sostegno alle persone fragili. Quindi noi ci stavamo assolutamente a pennello“.