PALERMO. “La notizia di oggi ci riempie di emozione e di orgoglio”: così Cotti in Fragranza commenta la notizia dell’attribuzione della targa di “Alfiere della Repubblica” da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il Capo dello Stato, infatti, ha conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” a 30 giovani che nel 2021 si sono distinti per l’uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia.
Accanto ai 30 attestati d’onore sono state assegnate anche tre targhe per azioni collettive, conferite al laboratorio di Palermo, a Radioimmaginaria di Bologna e all’Istituto d’Istruzione Superiore “ITG-ITI” di Vibo Valentia.
La motivazione del riconoscimento a Cotti in Fragranza
Questa la motivazione che ha accompagnato la consegna della targa: «“Cotti in fragranza” è un laboratorio artigianale di prodotti da forno nato all’interno del Carcere Minorile Malaspina di Palermo» si legge nella motivazione: «Imparando a fare impresa in modo responsabile, a prendere decisioni e a realizzare prodotti di qualità, i ragazzi diventano parte di un’impresa sociale e protagonisti del proprio futuro».
Nelle scorse settimane, era stato presentato un progetto di apertura al quartiere dell’Albergheria. La realizzazione di una struttura ricettiva con 4 alloggi e il potenziamento dell’area Giardino Bistrot Al Fresco, all’interno dell’edificio storico di Casa San Francesco. E poi una formazione per 60 detenuti della Casa Circondariale Pagliarelli e per 11 giovani dell’area penale.