27 C
Palermo
giovedì, 12 Giugno 2025
HomeStorieChiara, Alfiere della Repubblica, al fianco dei bambini al Cep: "Qui c'è anche una parte buona, sosteniamo la crescita dei ragazzi"

Chiara, Alfiere della Repubblica, al fianco dei bambini al Cep: “Qui c’è anche una parte buona, sosteniamo la crescita dei ragazzi”

La giovane volontaria dell'associazione San Giovanni Apostolo ha ricevuto il riconoscimento dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

spot_img
spot_img

di Salvo Di Stefano
PALERMO

Chiara Runfolo ha 17 anni, è nata e cresciuta nel quartiere CEP di Palermo. Frequenta il terzo anno del liceo scienze umane e nei pomeriggi fa volontariato presso l’Associazione San Giovanni Apostolo. Grazie al suo impegno al fianco di bambine e bambini che la frequentano, mette in pratica tutti quei principi e valori che le hanno permesso di trovare un posto tra gli “Alfieri della Repubblica”. Infatti, lo scorso 5 aprile il Quirinale ha annunciato che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, avrebbe conferito a 29 ragazzi il titolo onorario. Il tema di quest’anno è “Nuove vie per la solidarietà”. Vengono, dunque, premiati tutti quei giovani che nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato una certa responsabilità ed empatia sociale nei confronti di quelle problematiche presenti quotidianamente nella società odierna. Nella giornata di ieri, 15 maggio, il Quirinale ha convocato tutti i ragazzi insigniti del titolo. Chiara è stata premiata “per la tenacia con la quale si fa interprete nel suo quartiere, di istanze sociali e per l’impegno a fianco dei bambini che segue dopo la scuola”. Le abbiamo rivolto qualche domanda.

Cos’è l’Associazione San Giovanni Apostolo?
“È un centro aggregativo dove aiutiamo i bambini con attività di doposcuola, dove possono giocare e possono divertirsi con la musica grazie alla danza.”

Come hai conosciuto l’associazione?
“Conosco l’associazione fin dalla nascita, perché le mie sorelle e mio fratello la frequentavano prima di me. Mia madre praticamente la conosce e la frequenta dal momento in cui è aperta, ormai 26 anni fa. C’è stato un periodo, durante le medie, in cui non frequentavo più, per concentrarmi sullo studio. Prima dell’esame di terza media sono tornata per farmi aiutare con la tesina. Da quel momento è stata una cosa meccanica partecipare alle attività ed essere una volontaria, soprattutto perché mi piaceva l’idea di essere un aiuto per gli altri.”

A distanza di anni, cosa rappresenta per te il centro?
“Per me l’associazione è principalmente un luogo di svago, dove possono mettere in pratica quello che mi piace fare. Oltre al lavoro che facciamo con i bambini, c’è dietro una grande famiglia formata da tutti i volontari.” 

Come ti ha formato l’associazione affinché potessi ricevere l’attestato di alfiere?
“Penso che tutto questo rappresenti un punto di inizio per l’associazione stessa, affinché possa essere sempre più conosciuta. È da sottolineare l’importanza di tutti i centri aggregativi presenti nei quartieri periferici di Palermo.”

Come hai reagito alla notizia di esser stata premiata come Alfiere della Repubblica?
“Non ne sapevo nulla. L’ho scoperto quando tutto era stato già fatto. Quando ho ricevuto la notizia ero appena arrivata in associazione e non sapevo neanche cosa fosse questo titolo. Ero scioccata. Poi, però, dopo aver ricevuto delle spiegazioni, ero contenta proprio perché non me l’aspettavo.”

In che modo credi che questo titolo possa aiutare te, Chiara, e l’associazione, intesa come punto di riferimento in un quartiere periferico?
“Per me non c’è nessun vantaggio. È giusto sapere che, oltre a tutte le cose negative che ci possono essere in un quartiere disagiato come il nostro, c’è una parte buona e fondamentale per la formazione per i giovani del futuro.”

Credi che questo evento possa segnare una svolta e che i centri aggregativi vengano valutati in un altro modo?
“Penso di si, ma non so come. Già il fatto di aver fatto conoscere l’associazione a molte altre persone è molto importante”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img