20.9 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeBuone notizie"Natale per tutti" a Ragusa: con i giocattoli e i beni donati un sorriso per piccoli e adulti

“Natale per tutti” a Ragusa: con i giocattoli e i beni donati un sorriso per piccoli e adulti

I volontari dell’associazione "San Bartolomeo-sistemi culturali", nelle prime due settimane di dicembre, hanno raccolto giocattoli nuovi o in buon stato, materiale didattico, beni di consumo per la prima infanzia o dolcetti. Dopo il confezionamento li offrono ai più bisognosi

Ornella Tuzzolino
Ornella Tuzzolino
Entusiasta fimmina siciliana, ama viaggiare ma mai allontanarsi a tempo indeterminato dalla sua Isola. Parla quattro lingue oltre l’italiano e, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, ha vissuto all’estero per alcuni anni. Esperta nella materia del turismo di lusso, ambasciatrice della sua terra e con un’eccellente conoscenza di storie, di persone, di luoghi siciliani: sogna un po’ più di Sicilia nel mondo.
spot_img
spot_img

RAGUSA – È in corso in queste ore, nel capoluogo di provincia più a sud della Sicilia, Ragusa, il progetto di solidarietà “Natale per tutti… Ragusa una Comunità”. L’iniziativa è giunta già alla terza edizione e promossa dall’associazione “San Bartolomeo – sistemi culturali. La città è conosciuta per i gesti di altruismo: da qualche anno è stata proclamata capitale europea dei donatori di sangue. In effetti, la sola città di Ragusa, in termini di donazioni – in numeri assoluti – supera addirittura i risultati di alcune regioni italiane, come il Friuli Venezia Giulia, il Molise e la Valle D’Aosta.

Unilaterale e rivolto a sconosciuti, il gesto della donazione dei ragusani è il frutto di una scelta libera, altruistica, solidale verso l’Altro. Coloro che donano mettono a disposizione della stessa collettività una parte di sé che non è solo materialmente l’oggetto donato: a contribuire è anche lo spirito del Natale che dona magia e calore ai tanti che credono che questo sia il periodo più bello dell’anno, specialmente i bambini che aspettano con trepidazione questo santo giorno.

L’emozione che accompagna l’attesa infinita di Babbo Natale, i sentimenti di sorpresa, di felicità, di incanto sono momenti indimenticabili ed hanno anche un ruolo educativo per i più piccoli. Da tre anni, i volontari dell’associazione, nelle prime due settimane di dicembre, raccolgono giocattoli nuovi o in buon stato, materiale didattico, beni di consumo per la prima infanzia o dolcetti. Negli splendidi spazi dell’associazione, la chiesa sconsacrata e recentemente restaurata di San Bartolomeo, si dedicano attivamente al confezionamento, avendo cura di separare attraverso degli adesivi la tipologia di regalo in base al genere e all’età del bambino a cui il pacco è destinato.

La magia del Natale entra nelle case di famiglie più in difficoltà. Le parrocchie, accrescendo lo spirito di comunità, di condivisione e trasmettendo a loro volta sentimenti di vicinanza e presenza hanno il compito di individuare i bambini e distribuire i doni. L’iniziativa nata nel 2020 sotto l’impulso del consigliere comunale Giovanni Gurrieri e della componente della consulta comunale giovanile Lorenza Tumino e dal presidente dell’associazione ragusana Maria Strazzeri, si conferma una iniziativa di grande impatto e valore.

Nelle due scorse edizioni abbiamo consegnato più di1200 regali e quest’anno siamo in linea con il numero di donazioni – commenta Giovanni Gurrieri il nostro desiderio per le prossime edizioni è quello di allargare l’iniziativa alla provincia. Le famiglie che offrono il loro gesto di solidarietà, non sono solo felici per il gesto della donazione, ma estremamente entusiaste nel collaborare nelle attività di volontariato collaterali”. Il progetto gode del sostegno della Confcommercio Ragusa e di partners come banche, aziende e club di servizio internazionali.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img