17 C
Palermo
giovedì, 23 Ottobre 2025
HomeCronacaPeriferieAllo Sperone riparte il cantiere dell'asilo in via XXVII Maggio: "Qui lo Stato è presente"

Allo Sperone riparte il cantiere dell’asilo in via XXVII Maggio: “Qui lo Stato è presente”

L'iniziativa dopo lo stop causato dalle minacce subite dalla ditta che sta portando avanti le opere. Il sindaco Lagalla e l'assessore alla scuola Tamajo: "Obiettivo, la consegna entro l’anno"

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. Nel quartiere Sperone riparte oggi il cantiere dei lavori per l’asilo nido di via XXVII Maggio. Un segnale importante per il territorio, a due mesi dall’iniziativa artistica di denuncia “Questanonèunoperadarte” de Le Rosalie ribelli, che avevano segnalato l’inerzia dell’Amministrazione e chiesto il riavvio dei lavori a pochi mesi dal blocco causato dalle minacce subite dalla ditta che sta conducendo i lavori.

Il cantiere dell’asilo allo Sperone

Un’iniziativa che arriva alla vigilia dell’anniversario della Strage di Capaci, in un quartiere fortemente infiltrato dalla criminalità. Un impegno rispettato dal sindaco Roberto Lagalla, e dall’assessore all’edilizia scolastica Aristide Tamajo, per dare opportunità legali e di sviluppo possibile al territorio attraverso gli spazi educativi.

La notizia arriva proprio dal primo cittadino e dall’assessore alla scuola Aristide Tamajo: “Da oggi allo Sperone, in via XXVII Maggio, riparte un percorso importante con l’allestimento del cantiere per la realizzazione dell’asilo nido, finanziata con fondi Pnrr. Dopo lo stop causato dalle minacce subite dalla ditta che sta portando avanti le opere, quella di oggi rappresenta anche una giornata per ribadire la presenza dello Stato nei quartieri della città e la volontà dell’amministrazione di puntare sulla realizzazione di nuovi spazi educativi, nella convinzione del ruolo fondamentale della Scuola e dell’Istruzione, due fattori che rendono liberi i nostri ragazzi. Il Comune, negli ultimi mesi, ha lavorato a stretto contatto con il prefetto Mariani, che ringraziamo per aver dimostrato la sua consueta disponibilità e spirito di collaborazione con l’obiettivo di far ripartire i lavori in sicurezza e di consegnare allo Sperone il nuovo asilo entro la fine dell’anno.”

Il cantiere dell’asilo allo Sperone
spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img