20.9 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeCulturaCinque film gratuiti per "Baaria al cinema": a Villa Cattolica, una rassegna su Tornatore

Cinque film gratuiti per “Baaria al cinema”: a Villa Cattolica, una rassegna su Tornatore

In occasione delle festività natalizie, una mini rassegna gratuita dedicata al regista Premio Oscar. Appuntamenti dal 23 dicembre all'8 gennaio

Yuri Testaverde
Yuri Testaverde
Ha studiato Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Impegnato nel mondo sociale, è stato membro attivo di diversi progetti in ambito socio-politico tra Roma e Palermo, dove ha curato le pubbliche relazioni per il network RenUrban. Dal 2018 collabora con il mensile Cntn e, da ottobre 2020, con "Il Mediterraneo 24"
spot_img
spot_img

PALERMO. In occasione delle festività natalizie, l’amministrazione comunale di Bagheria organizza “Baaria al cinema”, una mini rassegna gratuita dedicata al regista Giuseppe Tornatore, cittadino da Oscar.

Il Cinema ha sempre più importanza nella Città delle Ville e, all’interno dello scenario artistico della sala delle locandine cinematografiche di Villa Cattolica, sede del museo Guttuso, con l’organizzazione dell’assessorato al Turismo guidato da Provvidenza Tripoli, si terrà la mini rassegna con la proiezione di cinque tra i film più famosi di Peppuccio Tornatore.

“È un grande piacere dedicare una rassegna al nostro illustre e pluripremiato cittadino – dice l’assessore Provvidenza Tripolisarà un’occasione non solo per rivedere alcune delle pellicole più belle di Tornatore, ma per stare insieme in un momento di festa”.

Le proiezioni partiranno il 23 dicembre e continueranno sino all’8 gennaio, con un unico spettacolo alle 16.30. Questo il programma della rassegna: venerdì 23 dicembre, ore 16:30 “L’uomo delle stelle”, film del 1995 con il quale Tornatore ha vinto 5 Nastri d’Argento ed è stato premiato al Festival di Venezia, ottenendo anche una candidatura agli Oscar del 1996 come miglior film straniero.

Venerdì 30 dicembre, ore 16.30 “La leggenda del pianista sull’oceano”, film del 1998 scritto tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco, con uno straordinario Tim Roth. Venerdì 6 gennaio, ore 16.30 “La sconosciuta”, pellicola del 2006 che racconta la storia di una donna ucraina emigrata in Italia con un tragico passato e un solo bel ricordo: un malinconico amore. 

Sabato 7 gennaio, ore 16:30 “Nuovo Cinema Paradiso”, struggente pellicola che non ha bisogno di presentazioni e che ha fatto conquistare a Tornatore e a Bagheria il suo Oscar nel marzo 1990 e anche un Golden Globe per il miglior film straniero. Domenica 8 gennaio, ore 16:30 la rassegna si conclude con “Baaria”. Colossal del 2009 che racconta non solo la storia di una famiglia di Bagheria ma soprattutto assembla la commedia e il dramma storico, dipingendo un affresco della storia italiana dal dopoguerra fino ai giorni nostri.

L’ingresso alla rassegna è gratuito sino ad esaurimento posti. Si comincia il 23 dicembre con “L’uomo delle Stelle”, dunque, ambientato nella Sicilia dei primi anni ’50: la storia del romano Joe Morelli, sbarcato in Sicilia col suo furgone e l’inseparabile macchina da presa per regalare “i sogni del cinematografo” anche alle persone umili.

Provini, foto, video, grandi e piccini: tutti vogliono sottoporsi al rito e farsi riprendere dall’obiettivo, che inquieta, turba ed affascina, fino ad ammaliare alcuni personaggi in modo totale. La scoperta collettiva di come stiano realmente le cose cambierà per sempre gli scenari, per Morelli e per chi aveva creduto nella magia del cinematografo.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img