AGRIGENTO. Il Comune di Santa Margherita di Belìce presenta la XXIV edizione del Ficodindia Fest, la storica sagra dedicata al frutto simbolo del territorio, in programma l’11 e 12 ottobre 2025 in Piazza Matteotti.
Due giornate ricche di appuntamenti tra enogastronomia, arte, cultura e spettacolo, per celebrare uno dei prodotti identitari più rappresentativi della Valle del Belìce.
Il programma prevede:
- Sabato 11 ottobre: inaugurazione della sagra e apertura degli stand, mostra di pittura a cura delle artiste Vita Leggio e Nadia Accardi, la sfilata in costume La Bella Epoque, cena a tema con menù a base di ficodindia e spettacolo musicale della Five Drops Band.
- Domenica 12 ottobre: apertura degli stand e raduni automobilistici (Vintage Motors e Abarth), mostra di pittura, degustazioni con prodotti tipici come la “zabbinata”, spettacoli itineranti per bambini e famiglie, pranzo a base di ficodindia, sfilata del Gattopardo, animazione folkloristica con carretti siciliani e spettacoli di musica e danza.
«Il Ficodindia Fest – sottolinea l’Amministrazione comunale –, rappresenta un’occasione di promozione delle eccellenze locali, unendo tradizione, cultura e intrattenimento. Una manifestazione che valorizza il nostro territorio e rafforza l’identità comunitaria, attirando ogni anno visitatori e turisti».
Il Ficodindia Fest di Santa Margherita di Belìce si conferma così un evento di richiamo nel panorama delle sagre siciliane, capace di unire gusto, arte e tradizione popolare.
Appuntamento l’11 e 12 ottobre in Piazza Matteotti per vivere insieme un’esperienza autentica tra i sapori e le atmosfere del Belìce.