20.9 C
Palermo
giovedì, 1 Maggio 2025
HomeScuolaProgetto Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo alla scuola Morvillo di Monreale

Progetto Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo alla scuola Morvillo di Monreale

Presentato alla comunità il progetto che intende promuovere azioni concrete di educazione allo sviluppo sostenibile, legale e integrato del territorio

spot_img
spot_img

MONREALE. L’Istituto comprensivo statale “Francesca Morvillo” di Monreale ha presentato alla comunità il progetto “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”. Il progetto ha preso il via nel 2022 e ha già realizzato alcune azioni, mediante una visita guidata nei luoghi oggetto d’intervento. Il progetto è stato realizzato grazie al finanziamento P.O.N. “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Partner di supporto del progetto, il Comune di Monreale, l’Idimed, Istituto per la Dieta Mediterranea e l’Associazione Coltivare Bio Naturale. Il fornitore di opere e servizi, l’azienda Pizzo Vivai srl di Palermo.
Tra i temi sviluppati, il modello alimentare della dieta mediterranea, il consumo di frutta e verdura e l’utilizzo delle aromatiche e dell’Olio Evo in cucina. Maria Francesca Giammona, dirigente scolastico dell’istituto Morvillo, ha sostenuto e promosso il progetto convinta che “acquisire una coscienza ecologica contribuisce a modificare gli stili di vita e consumo e accresce la necessità di una partecipazione attiva alla salvaguardia dell’ambiente. Un cambiamento che consenta la migliore attuazione del principio di sviluppo sostenibile e che garantisca una migliore aspettativa di vita, non perdendo di vista il valore della biodiversità, della stagionalità, della filiera corta e della legalità”. E ancora, “l’importanza di mettere a sistema le energie vitali del territorio attraverso la creazione di reti virtuose tra Enti pubblici e privati,Istituzioni e Associazioni, Famiglia, Forze dell’Ordine, comunità civile e religiosa”.

Il racconto degli studenti dell’Istituto Morvillo

Siamo gli alunni della classe seconda A della scuola primaria F. Morvillo di Monreale. Insieme alle maestre partecipiamo al progetto Edugreen perché siamo convinti che si impara da piccoli a rispettare la natura e l’ambiente. Il progetto ci permette di imparare tante cose come utilizzare le risorse della natura senza fare sprechi; come nutrirci bene scoprendo i prodotti del nostro territorio. Insieme all’agronomo Luigi Rotondo abbiamo piantato alcuni alberi da frutto nel giardino della scuola. Sono alberi che producono “frutti antichi” da riscoprire: le susine sanacore e caleca, le sorbe, gli azeruoli, le mele di San Giovanni etc… Vedremo crescere gli alberi, ci prenderemo cura di loro, e chissà. Forse assaggeremo i frutti!

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img