Il sistema è semplice: chi si reca in una libreria o cartoleria, che aderisce all’iniziativa, potrà acquistare testi o materiale scolastico per bambini in situazione di grave disagio sociale. Dovrà lasciarli all’esercente, che poi avrà il compito di consegnarli direttamente all’istituzione scolastica dell’obbligo indicata dall’amministrazione comunale, che provvederà a donarli agli alunni più bisognosi. A promuovere l’iniziativa “Libro in sospeso” è l’amministrazione comunale di Palermo, in condivisione con la quinta Commissione consiliare “Istruzione, cultura e sport”: consentirà a tutti i cittadini di acquistare del materiale didattico e di cancelleria per le bambine e i bambini della città che vivono in situazioni di grave disagio sociale.
Gli esercenti interessati, titolari di librerie e cartolerie, ricadenti nel territorio del comune di Palermo, potranno aderire attraverso la compilazione dell’apposito modulo, da inviare all’indirizzo di posta elettronica: areascuola@comune.palermo.it. La donazione dei cittadini comporterà, a cura degli esercenti che aderiranno all’iniziativa, il rilascio di una ricevuta fiscale, mentre il relativo scontrino cortesia verrà inserito nel libro o nella confezione di oggetti da donare.
Per l’assessore alla Scuola, Giovanna Marano, si tratta di “una iniziativa che desidera essere un ulteriore stimolo a una comunità partecipe e solidale, un contributo in difesa del diritto allo studio, e del diritto alla Speranza”, Giovanna Marano. Francesco Bertolino, presidente della quinta Commissione spiega la genesi dell’iniziativa. “L’abbiamo pensata durante il periodo di lockdown, per i tanti esclusi dalla possibilità di continuità didattica prevista con i mezzi digitali. L’iniziativa auspicata da tutta la Commissione e immediatamente condivisa dall’assessorato, viene lanciata adesso nel periodo di ripartenza delle lezioni”.
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858