11.4 C
Palermo
venerdì, 2 Maggio 2025
HomeCronacaProvinceCaltanissetta, Comune e Rotary a lavoro sul "parco dello stile di vita mediterraneo"

Caltanissetta, Comune e Rotary a lavoro sul “parco dello stile di vita mediterraneo”

spot_img
spot_img

Comune di Caltanissetta e Rotary Distretto 2110 hanno firmato un accordo di collaborazione alla realizzazione del “primo parco mondiale, policentrico e diffuso, dello stile di vita mediterraneo”. L’accordo è stato siglato dal governatore Alfio Di Costa nella sala gialla del Comune di Caltanissetta, nel corso della sua prima visita istituzionale, con il sindaco Roberto Gambino e l’assessore alla crescita territoriale, Francesco Nicoletti, accompagnato dal neo Presidente del Rotary di Caltanissetta, Marcella Milia.
In particola, sindaco e governatore del Distretto Sicilia Malta hanno proceduto alla sottoscrizione del “Patto di Comunità” che il Comune sta promuovendo per fare aderire al progetto strategico del “Primo Parco mondiale, policentrico e diffuso, dello stile di vita mediterraneo” tutti i soggetti della Comunità nissena che condividano tale percorso. L’obiettivo del patto è quello di “sviluppare congiuntamente attività di supporto e di promozione dell’iniziativa e declinare le finalità del progetto strategico all’interno del territorio comunale”.

Le attività in programma. Durante l’incontro sono state presentate nel dettaglio le attività del “Patto di Comunità” che saranno realizzate insieme. Nel corso del nuovo anno scolastico, infatti, dopo una formazione di base degli operatori coinvolti, sarà promosso un ciclo di incontri con tutti gli istituti superiori della città per presentare agli studenti il progetto del Parco dello stile di vita mediterraneo, per approfondire i corretti stili di vita e per promuovere il rilancio culturale, sociale ed economico della Sicilia centrale a partire dalla nostra città.
La presenza del Governatore è stata fondamentale per consentire che tale progetto educativo venga promosso in tutte le scuole superiori del Distretto nei territori che rientrano nel Parco in cui è presente una sede del club service. “Ritengo, come spesso ribadisco, fondamentale un rapporto costante tra istituzioni e Rotary – ha sottolineato Alfio Di Costa, al termine dell’incontro -. Esserci con le nostre idee, i nostri valori, i nostri professionisti, i nostri progetti, è senza ombra di dubbio prioritario. La comunità e il territorio hanno bisogno del nostro modo di vedere il futuro e di determinarlo, per un mondo migliore e più giusto”.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img