17.5 C
Palermo
giovedì, 23 Ottobre 2025
HomeCronacaProvinceInaugurata lo "Stele di Pace Connessa" alla garitta Falcone

Inaugurata lo “Stele di Pace Connessa” alla garitta Falcone

L'iniziativa del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, grazie a un portale web da qualunque parte del pianeta, chiunque potrà inviare un messaggio di pace, che verrà proiettato su dei monitor

Lilia Ricca
Lilia Ricca
Giornalista pubblicista, laureata in "Comunicazione per le Culture e le Arti" all'Università di Palermo, con un master in "Editoria e Produzione musicale" all'Università IULM di Milano. Si occupa di sociale, cultura, spettacoli, turismo, scuola, per diverse testate online e da addetta stampa. Scrive per "Il Mediterraneo 24" ed è socia dell'impresa sociale-editrice del giornale. Ha realizzato dei reportage-inchiesta sul fenomeno della dispersione scolastica nel quartiere Sperone di Palermo per la testata "OrizzonteScuola", il giornale dedicato alla scuola più seguito in Italia. Si occupa di violenza sulle donne come addetta stampa per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" di Palermo. Ha lavorato come giornalista e addetta all'accoglienza per la Fondazione "Le Vie dei Tesori", il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale della Sicilia, nell'ambito di varie edizioni del festival che ogni anno si svolge a Palermo, Sambuca di Sicilia e Sciacca. Nel quartiere Sperone di Palermo, periferia a forte marginalità sociale, a sud-est di Palermo, ha curato l'ufficio stampa della grande iniziativa territoriale e di comunità "Il Carro risorto delle Rosalie ribelli. Il Festino dello Sperone", con la partecipazione attiva di cittadini, scuola e associazioni. Altre importanti collaborazioni l'hanno vista impegnata come addetta stampa per l'ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nella campagna elettorale delle Elezioni Europee 2024; per l'Ufficio speciale del "Garante regionale per i diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale" guidato dal dott. Santi Consolo; per il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" a Palermo gestito dall'associazione Millecolori APS ETS. Ultime iniziative recenti: l'ufficio stampa del XX° Premio Letterario Internazionale "G. Tomasi di Lampedusa" di Santa Margherita di Belìce; e lo show internazionale "Be like the wind - Essere come il vento" del Teatro del Fuoco a Palermo, realizzato dall'associazione Elementi di Amelia Bucalo Triglia.
spot_img
spot_img

PALERMO. In occasione del 33° anniversario della Strage di Capaci, il Rotary Club Palermo Teatro del Sole rende omaggio alla memoria del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, inaugurando presso la Garitta Falcone lo Stele della Pace Tecnologico.

L’iniziativa coniuga memoria e innovazione, radicamento e futuro. Da oggi, grazie a un portale web da qualunque parte del pianeta, chiunque potrà inviare un messaggio di pace, che verrà proiettato sui monitor installati nella Garitta Falcone.

Lo Stele di Pace Connessa alla garitta Falcone

Ogni messaggio non sarà soltanto un tributo alla memoria delle vittime della mafia, ma una testimonianza viva e collettiva per la pace nel mondo. Dalle guerre ai conflitti dimenticati, dai muri dell’indifferenza alle tensioni globali, lo Stele della Pace Tecnologico diventa un faro simbolico in cui la voce della società civile si unisce in un coro globale per la nonviolenza, la solidarietà e il dialogo.

“A trentatré anni da quella ferita profonda inferta alla nostra Repubblica, sentiamo il dovere non solo di ricordare, ma di costruire dichiara il presidente del RC Palermo Teatro del Sole, Daniele Mondello -. La Stele della Pace Connessa è un atto di memoria attiva. È uno spazio, fisico e digitale, in cui le parole si fanno ponti. Un luogo in cui la pace non è un’utopia, ma una responsabilità condivisa. Invitiamo uomini e donne di ogni nazione, cultura e credo a inviare il proprio messaggio di pace. Perché solo unendo le nostre voci in un unico respiro globale, possiamo rispondere alla violenza con la forza più potente che esista: quella della coscienza umana. Palermo non dimentica. E oggi, dalla Garitta Falcone, lancia al mondo un invito semplice e universale: scegliamo la pace.

Il Rotary Club Palermo Teatro del Sole invita cittadini, istituzioni, studenti, associazioni internazionali e singoli utenti della rete a partecipare attivamente, facendo dello Stele di Pace Connessa un simbolo permanente di impegno, speranza e fratellanza tra i popoli.

Per inviare il tuo messaggio di pace nel mondo: https://steledipace.com

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img