LAMPEDUSA. Questa mattina, tantissimi ragazzi e ragazze dell’Istituto Omnicomprensivo “Luigi Pirandello” si sono ritrovati in via Roma a Lampedusa per partecipare a “Libera la Natura”, la staffetta di pace promossa da Libera. Gli studenti hanno simbolicamente trasmesso tra le mani la bandiera della pace, accompagnati da tre staffettisti d’eccezione: Luigi Ciotti, presidente di Libera, il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, e Lucilla Andreucci, responsabile nazionale di Libera Sport.
La campagna nata nel 2010 dall’incontro tra sport, educazione e giustizia sociale è tornata sull’isola, crocevia di popoli e speranze, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio forte di pace e solidarietà.
“La pace va per-corsa. Dobbiamo correre insieme verso la pace, sentire l’urgenza di raggiungerla”, ha dichiarato Luigi Ciotti rivolgendosi agli studenti. Il fondatore di Libera ha sottolineato come la pace si costruisca prima nel pensiero, poi nel linguaggio e nei gesti quotidiani: “I veri pacifisti sono costruttori di pace, che concretamente si sporcano le mani per realizzare i diritti, la giustizia, la libertà e la dignità per ogni essere umano”.
Una mattinata che ha unito sport, educazione e impegno civico, trasformando ogni passo in un simbolo di speranza e responsabilità collettiva.