Rientro a scuola ripensando spazi, metodi e approcci educativi, quest’anno, alla luce della pandemia. Per questo motivo, il Parco Villa Tasca apre le sue porte agli insegnanti per la presentazione delle attività educative “La Scuola nel Parco” della cooperativa Palma Nana. L’appuntamento è per martedì 16 settembre, dalle 17 alle 19. I docenti con i loro studenti saranno accolti nel grande parco dagli educatori ambientali della Palma Nana, per scoprire la proposta didattica ed educativa dell’anno scolastico 2020/2021. I percorsi educativi proposti sono stati studiati appositamente per i diversi ordini e gradi scolastici: scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. L’open day è a numero chiuso e su prenotazione. Tra i progetti presentati ci saranno anche i class building di Palma Nana: si tratta di laboratori educativi organizzati dalla cooperativa che hanno come scopo quello di favorire la creazione del gruppo classe e il suo consolidamento, e che possano essere di sostegno al rientro a scuola per i ragazzi di tutte le età, dalle elementari alle superiori. Per partecipare è necessario inviare la propria richiesta a info@palmanana.com entro il 13 settembre.
Il laboratorio durerà un’intera giornata e sarà incentrato su attività di ice breaking, socializzazione, rafforzamento del gruppo classe e definizione del proprio sé dentro un gruppo. Un percorso di educazione all’aperto per sperimentare l’importanza del rispetto della natura attraverso il gioco e l’apprendimento, ma anche la relazione con l’altro.
Il Mediterraneo 24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Palermo (n.4 del 2021)
Direttore responsabile:
Filippo Passantino
Editore:
Il Mediterraneo Scarl - impresa sociale ETS
La soc. coop. Il Mediterraneo arl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 38858