16.4 C
Palermo
venerdì, 5 Settembre 2025
HomeCultura“Il Medico delle Anime”: dal cuore di Palermo al Veneto International Film Festival

“Il Medico delle Anime”: dal cuore di Palermo al Veneto International Film Festival

Successo per il film di Davide Salmeri: racconta la figura di padre Pietro Santoro e la sua attenzione per gli "ultimi"

spot_img
spot_img

PALERMO. Il Medico delle Anime, lungometraggio documentario del regista palermitano Davide Salmeri, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento come Miglior Documentario del mese di agosto al Veneto International Film Festival (VIFF). L’opera ha inoltre ricevuto tre nomination nelle categorie Miglior Regista, Miglior Fotografia e Miglior Produttore, entrando di diritto tra i finalisti che concorreranno al titolo annuale nella cerimonia ufficiale in programma per aprile 2026.

Il film si concentra sulla figura di Padre Pietro Santoro, sacerdote camilliano che  ha guidato per molti anni la parrocchia di Santa Ninfa a Palermo. La sua chiesa era conosciuta da molti come “il confessionale di Palermo”: un luogo di ascolto e riconciliazione, dove il sacerdote trascorreva ore ad accogliere fedeli, penitenti e persone in difficoltà. Attraverso immagini evocative, ricordi e testimonianze, il docufilm racconta un ministero vissuto con intensità e dedizione, segnato dal legame con Padre Pio e dalla costante attenzione verso gli ultimi.

Accanto alla regia di Salmeri, hanno dato il loro contributo Rosa Maria Giacalone, Salvatore La Piana, P. Giuseppe Di Giovanni, Angela Fantauzzo, Teresa Cacciatore e Vittorio Salmeri, che con le loro voci e testimonianze hanno reso più viva e corale la narrazione.

“Questo riconoscimento al VIFF è un grande onore – afferma Davide Salmeri – e lo considero non un traguardo personale, ma un risultato condiviso con tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. È la dimostrazione che la memoria di Padre Santoro continua a vivere e a parlare anche al di fuori dei confini della sua parrocchia.”

Il regista spiega anche l’origine della sua ispirazione:

“Ho sentito il bisogno di realizzare questo docufilm per custodire la memoria di un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella comunità. Non volevo che la sua testimonianza di fede e umanità andasse perduta. Con questo lavoro ho cercato di restituire la sua voce, il suo sguardo e la sua dedizione, perché potessero diventare patrimonio collettivo.”

Il Medico delle Anime non è soltanto un’opera biografica, ma un viaggio spirituale e umano che interroga lo spettatore e lo invita a riscoprire il valore della fede, del silenzio e dell’ascolto.

L’opera è stata realizzata con il sostegno di Associazione Filmeditor, Milizia dell’Immacolata (Sicilia) e Domus Nova, e si inserisce nel percorso autoriale di Davide Salmeri, da sempre attento a coniugare cinema e ricerca spirituale.

spot_img

Leggi anche

spot_img
spot_img

Ultime notizie

spot_img

Twitter

spot_img